Attrezzi: Tegame o pirofila da forno, terrina
 Procedimento:
  - Pulite i calamari e lavateli bene sotto il getto dell'acqua, poi asciugateli
  - In una terrina, mescolate la ricotta con il pecorino, i capperi, le alici a pezzettini, il prezzemolo tritato, le nocciole o mandorle tritate fini e tostate. Unite anche le molliche tostate e se necessario del pangrattato per rendere più corposo il ripieno
  - Con questo composto riempite le sacche dei calamari e fermate l'apertura con uno stecchino di legno
  - In un tegame capiente fate imbiondire l'aglio in poco olio, quando è dorato unite i calamari e fateli leggermente dorare
  - Eliminate l'aglio e bagnate con il vino, fate sfumare, poi abbassate la fiamma, aggiungete un mestolino di acqua calda e proseguite la cottura per circa 30 minuti o finchè i calamari saranno morbidi
  - Servite i calamari ripieni bagnandoli con il sughetto di cottura e accompagnando con un contorno di verdure
  
 Se preferite la cottura in forno, sistemate i calamari in una pirofila con un filo d'olio sul fondo, distribuite l'aglio tagliato in quarti accanto, bagnate con il vino e fate cuocere in forno già caldo a 220°.
 Foto © Alessio Orrù - Fotolia.com