
Pandoro gastronomico: in tavola tutta la dolcezza del Natale

Un antipasto sfizioso che utilizza le dolci forme del pandoro con una farcitura salata. Siete pronte a portare in tavola un golosissimo... Pandoro gastronomico?

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Antipasti
Cucina: italiana
Porzioni: 10
Cottura: Al forno
Tempo preparazione: 60 min
Tempo cottura: 40 min
Tempo totale: 120 min
Padrone indiscusso delle feste di Natale, il panettone gastronomico si presenta come un antipasto sfizioso, gustoso e particolarmente adatto ad un pranzo lungo ed importante come quello di Natale.
Ma per essere in tema natalizio oltre a scegliere le farciture più adatte, possiamo portare in tavola una forma diversa per una ricetta tanto tradizionale come questa, realizzando un magnifico Pandoro Gastronomico.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 300 g di farina manitoba
- 250 ml di latte
- 2 uova
- 150 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 20 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- q.b. di latte per spennellare
- Per la farcitura
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di gamberetti
- 100 g di salmone affumicato
- 100 g di salame
- 250 g di maionese
- 100 g di salsa cocktail
- 100 g di Philadelphia
Attrezzi:
- Stampo per pandoro
Procedimento:
- Riunite in una ciotola le farine, lo zucchero e il sale, aggiungete il latte nel quale avrete sciolto il lievito di birra e lavorate il tutto con una impastatrice o energicamente a mano. Quando il latte si sarà assorbito aggiungete anche le uova ed infine il burro ammorbidito. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Trasferitelo in una ciotola, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio (almeno 3-4 ore)
- Dopo la prima lievitazione riprendete l’impasto, sgonfiatelo e richiudete i lembi, sistemate poi l’impasto nello stampo per pandoro imburrato, con la chiusura verso il basso e lasciate lievitare nuovamente per 2-3 ore
- Ora spennellare la superficie del panettone con il latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, verificate la cottura con uno stecchino lungo
- Estraete il panettone dal forno e lasciatelo raffreddare, possibilmente a testa in giù
- Quando sarà completamente freddo sformatelo e tagliatelo a fette (a stella), ricavandone otto
- • Ora preparate le salse, riunite in una ciotola i gamberetti scottati in acqua bollente con la salsa cocktail e da parte il salmone spezzettato con 150 gr di maionese
- Prendete la prima fetta di pandoro (quella di base) e spalmatevi sopra la restante maionese e coprite con il prosciutto cotto e ricoprite con due fette di panettone
- Ora farcite con la salsa con i gamberetti e coprite ancora con altre due fette.
- Farcite con la salsa al salmone e spalmate con la Philadelphia ed il salame, ricoprendo ancora con l’ultima fetta di pane
- Ricoprite il panettone tutt’intorno con la pellicola per alimenti e lasciate riposare il pandoro in frigorifero anche per un’intera notte
- Al momento di servirlo tagliate il pandoro in quattro parti verticali, per ricavare i singoli tramezzini