Fiori di zucchine con mousse di scampi: la ricetta

Fiori di zucchine con mousse di scampi. Un antipasto caldo, di complessa difficoltà di preparazione e pronto in meno di mezz'ora.

Difficoltà: facile
Costo: medio
Categoria: Antipasti
Cucina: Italiana
Porzioni: 6
Cottura: Tradizionale
Tempo preparazione: 20 min
Tempo cottura: 10 min
Tempo totale: 30 min
Ecco un antipasto di pesce gustoso e scenografico. I fiori di zucchine con mousse di scampi promettono di farvi fare una bella figura a tavola con amici e parenti.
La preparazione di questo antipasto è di circa mezzora: poco tempo per un effetto assicurato!
Ingredienti:
- 12 zucchine con il fiore
- 300 g di code di scampi
- 100 g di filetto di sogliola
- 2 albumi
- 80 g di panna
- 350 g di pomodori maturi e sodi
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- Un mazzetto di basilico
- 1/2 mazzetto di erba cipollina
- Pepe di Caienna q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Privare gli scampi del guscio, lavarli, asciugarli e tagliarli a pezzetti
- Lavare i filetti di sogliola, asciugarli e dividerli a pezzetti
- Mettere i pezzetti di scampi e sogliole nel frullatore e azionarlo
- Unirvi gli albumi, un pizzico di sale e di pepe di Caienna e frullare ancora un poco
- Versare il composto ottenuto in una ciotola e farlo riposare in frigorifero per almeno un'ora
- Toglierlo dal frigorifero e incorporarvi la panna, versandola poco alla volta
- Lavare rapidamente le zucchine con il fiore, asciugarle e tagliarle in 3-4 parti nel senso della lunghezza, lasciandole attaccate dalla parte del fiore
- Mettere la farcia preparata nella tasca da pasticceria e riempire i fiori delle zucchine
- Farle cuocere a vapore per 6 minuti circa, scolarle e adagiarle sul piatto da portata
- Nel frattempo lavare il basilico e tagliarlo a listarelle
- lavare anche l'erba cipollina, asciugarla e tritarla
- Far scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scolarli, privarli della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione, poi tritarli grossolanamente
- Condirli con un pizzico di sale e pepe e l'olio, aggiungervi le listarelle di basilico e l'erba cipollina, quindi mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno
- Al momento di servire, versare il composto di pomodori in un tegamino, possibilmente antiaderente, e farlo intiepidire
- Servire i fiori di zucchine caldi, accompagnandoli con la salsa tiepida