Come si fanno le cialde di parmigiano

Impariamo a fare in casa le cialde di parmigiano. Stuzzicanti e decorative, si preparano facilmente in pochi minuti.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Antipasti
Cucina: italiana
Cottura: forno
Tempo preparazione: 10 min
Tempo cottura: 10 min
Tempo totale: 20 min
Senza glutine
Le cialde di parmigiano sono un'ottima decorazione per allestire piatti di verdure, paste e creme salate, perchè oltre all'aspetto estetico, aggiungono anche un sapore stuzzicante e croccante per completare il piatto.
La preparazione delle cialde di parmigiano è di una semplicità assoluta.
Ci occorre solo del parmigiano grattugiato e qualche minuto di forno.
Ingredienti:
- Parmigiano
- olio extra vergine d'oliva
Attrezzi: Carta forno, placca da forno, cucchiaio
Procedimento:
Per fare una cialda occorre 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, dunque per la quantità regolatevi in base a quante cialde volete preparare.
- Accendete il forno a 220°. Sistemate un foglio di carta forno su una placca e stendete un filo d'olio sul fondo.
- Con un cucchiaio distribuite tanti mucchietti ben distanziati di parmigiano sulla placca, poi schiacciateli e ruotate il dorso del cucchiaio in modo di formare dei dischi.
- Infornate in forno caldo per 5 minuti o finchè sono ben dorati. Sfornate e appoggiateli in un piatto a stiepidire.
- Una volta raffreddate le cialde di parmigiano si possono conservare per diversi giorni in un barattolo ben chiuso, avvolti in carta oleata o carta forno.
Le cialde di parmigiano si mantengono croccanti se restano ben chiuse. Prima di utilizzarle scaldatele leggermente in forno.
photo credit: www.lifes-hub.com