Contorni

Zucchine spinose in umido: ricetta veloce in padella

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Contorni

  • Porzioni

    4

  • Tempo preparazione

    10 min

    PT10M

  • Tempo cottura

    25 min

    PT25M

  • Tempo totale

    35 min

    PT35M

  • Cucina

    Italiana

  • Cottura

    In umido

Una ricetta semplice ma gustosa per cucinare le zucchine spinose: ecco come farle in padella per un versatile contorno.

Una ricetta semplice ma gustosa per cucinare le zucchine spinose: ecco come farle in padella per un versatile contorno.

Tra le ricette con le zucchine spinose in padella c’è quella che le vuole in umido. Il piatto che ne viene fuori è un contorno invernale sano ma estremamente gustoso grazie a tali ortaggi che, essendo di stagione, sono saporiti come non mai. Se stai cercando una ricetta vloce e in padella sei nel posto giusto, perché stiamo per spiegarti come fare. 

La ricetta delle zucchine spinose in umido

Queste zucchine in umido non hanno nulla da invidiare alle zucchine spinose fritte o al forno. Possono accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce o, perché no, costituire un delizioso condimento per la pasta. Ecco di seguito come portarle in tavola, ma prima qualche interessante consiglio sulla loro pulizia.  Ma passiamo alla ricetta, che è di una semplicità tale da essere all'altezza di chiunque. Non fatevi ingannare dalla sua facilità, vale la pena provarla. Elenchiamo gli ingredienti e poi facciamo un piccolo approfondimento su come pulire le zucchine spinose.

Come pulire le zucchine spinose in umido

Ingredienti

  • 4/5 zucchine spinose
  • 1 decina di pomodorini
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale e pepe
  • prezzemolo fresco tritato

Come pulire le zucchine spinose

Come il loro nome suggerisce, le zucchine spinose sono interamente ricoperte di spine che rendono difficoltoso il maneggiarle, figuriamoci il pulirle. Per agevolare l’operazione, però, si può sempre ricorrere ad un aiuto dal cassetto delle posate, ovvero una forchetta ed un coltello. Ecco il procedimento per pulile prima di cucinarle.

  • Infilzare la zucchina con la forchetta dopo averla posta in piedi sul tagliere
  • Sbucciatele con un coltello ottenendo delle strisce verticali partendo dall’alto e andando verso il basso.

In alternativa, per effettuare l’operazione si possono indossare dei guanti abbastanza spessi da proteggere le nostre mani.

Procedimento

Per  preparare le zucchine spinose in umido procedete così:

  1. Dopo avere pulito le zucchine, tagliatele prima a metà, poi in quarti, quindi a pezzi non troppo piccoli.
  2. In una pentola antiaderente versate l’olio extravergine d'oliva e gli spicchi di aglio.
  3. Una volta dorati, unite anche il prezzemolo fresco tritato, quindi versate le zucchine e unite sale e pepe secondo i gusti.
  4. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà o in quarti e fate cuocere il tutto su fiamma media mescolando di tanto in tanto.
  5. Proseguite fino a quando si saranno completamente cotte. Irrorate ancora con un fillo di olio, spolverate con del pepe e servite subito, ben calde.

Conservazione delle zucchine spinose

Con la ricetta delle zucchine spinose in umido puoi prepararne in quantità, perché si conservano facilmente e sono perfette per il meal prep. Dopo la cottura, lasciale raffreddare a temperatura ambiente e trasferiscile in un contenitore ermetico:

  • In frigorifero si manterranno per 2-3 giorni.
  • Se vuoi conservarle più a lungo, puoi congelarle in porzioni singole, preferibilmente senza aggiungere troppo liquido: così manterranno sapore e consistenza per circa 2-3 mesi.

Questo umido è anche molto versatile: puoi riutilizzarlo come condimento per pasta o riso, arricchirlo con legumi o trasformarlo in un gustoso ripieno per torte salate e bruschette.

Origini e curiosità sulle zucchine spinose

Molti sono i nomi con i quali si suole intendere questo ortaggio. Alcuni le chiamano zucchine centenarie, altri melanzane o patate spinose, altri melanzana americana. Particolare è il loro nome spagnolo, ovvero chayote

Sono un ortaggio tipico di aree mediterranee e tropicali. La loro particolarità sono le piccole spine esterne, cosa che le rende un ingrediente curioso e poco comune in cucina, ma molto apprezzato per il sapore delicato e leggermente dolce.

In passato venivano utilizzate non solo come alimento, ma anche per le proprietà depurative e digestive attribuite ai contadini locali. Oggi rappresentano un piatto originale da portare in tavola, perfetto per chi cerca qualcosa di diverso dal solito contorno di zucchine.

Domande frequenti sulle zucchine spinose

Concludiamo la ricetta delle zucchine spinose in umido con qualche domanda frequente su questo ortaggio poco noto.

  • Le zucchine spinose sono difficili da cucinare?

No, basta maneggiarle con attenzione e rimuovere le spine prima di tagliarle: la cottura in umido è semplice e veloce.

  • Si possono mangiare crude?

Tecnicamente sì, ma è consigliabile cuocerle per ammorbidire la polpa e neutralizzare eventuali spine residue.

  • Come evitare di pungersi durante la preparazione?

Indossa guanti sottili o utilizza un canovaccio spesso mentre lavi e tagli le zucchine: così eviterai le spine.

  • Quanto dura l’umido una volta cotto?

Se conservato in frigorifero in un contenitore chiuso, dura 2-3 giorni; se congelato, fino a 2-3 mesi.

Foto apertura:  yelenayemchuk-123RF