special
Grana Padano D.O.P.: il sapore unico dell'alta qualità
Un viaggio alla scoperta delle molteplici caratteristiche del Grana Padano DOP, un nome che racchiude un universo di peculiarità uniche al mondo. Partiamo dalla parte più gustosa per scoprire le sue caratteristiche organolettiche, passando per le diverse stagionature e per arrivare al modo in cui questo incredibile alimento possa essere versatile in cucina, proprio perché adatto ai piatti e ai palati più diversi, anche a quelli di coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.
Vai allo speciale
Abc della cucina
Ricette senza lattosio: millefoglie fantasia con patate, prosciutto e Grana Padano
DeAbyDay
-
Difficoltà
media
-
Categoria
Piatti Unici
-
Porzioni
4
-
Tempo preparazione
35 min
PT35M
-
Tempo cottura
20 min
PT20M
-
Tempo totale
55 min
PT55M
-
Cucina
Italiana
-
Cottura
a forno
Ingredienti
- 4 patate di uguale grandezza
- 160 grammi di Grana Padano DOP Riserva Oltre 20 mesi
- 100 grammi di prosciutto cotto
- Timo
- Rosmarino
- Salvia
- Sale
- Olio Extravergine di oliva
Procedimento:
- La millefoglie fantasia con patate, prosciutto e Grana Padano DOP è una sfiziosa ricetta che piace a tutti, bambini compresi, grazie ai suoi deliziosi ingredienti.
- Si compone con 3 strati di patata, prosciutto cotto e Grana Padano DOP, aromatizzati con timo, salvia e rosmarino.
- Facile da preparare, si cuoce in poco tempo e ed è un piatto dal grande effetto scenico, che conquisterà vista e palato dei vostri commensali.
- Vi consigliamo di renderla ancora più speciale utilizzando il Grana Padano DOP Riserva Oltre 20 mesi, con il suo caratteristico sapore ricco e pieno ma non aggressivo.
Credit@Studio Gi-Fotolia.com