
Primi di Pasqua: tortelloni agli asparagi su cialde croccanti

Pasta fresca, asparagi e cialde croccanti questi i nostri ingredienti per realizzare un primo piatto molto scenografico e squisito, perfetto per la Pasqua.

Difficoltà: media
Categoria: Primi Piatti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: In padella
vegetariana
Gli asparagi sono tra le verdure regine della primavera: ecco perché sono perfetti per un piatto dedicato alla Pasqua! Ricchi di ferro e con preziose virtù benefiche, gli asparagi, insieme alla ricotta, saranno il cuore di un primo piatto di Pasqua speciale e molto scenografico.
- Potete realizzarli completamente a mano, facendo anche la pasta. Trovate la ricetta qui: come fare la sfoglia in casa oppure qui come fare la lasagna.
Per abbreviare i tempi, utilizzate della pasta all'uovo pronta, cioè quella delle lasagne.
Ingredienti:
- 250 g di pasta fresca all'uovo
- 1 mazzo di asparagi di misura medio/piccola
- 250 g di ricotta fresca
- 40 g di parmigiano grana grattuggiato
- 40 g di pecorino grattuggiato
- olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di pinoli
Per il sugo:
- Olio extra vergine d'oliva
- 1 mazzetto di basilico fresco
- sale q.b.
- 1 scalogno
- 30 gr. di burro
Per le cialde:
- 50/100 gr. di parmigiano grattuggiato
- poco olio
Attrezzi: Padella + Pentola + Teglia da forno + Carta forno + Mixer o frullatore
Preparazione
- Le cialde di parmigiano potete prepararle anche in anticipo
- Prendete una placca da forno, rivestitela di carta forno
- Distribuite un filo di olio extra vergine su tutta la placca
- Con un cucchiaio fate dei mucchietti di parmigiano, ben distanziati e schiacciateli con il cucchiaio per formare dei dischi della misura che preferite
- Infornate per 5/7 minuti in forno caldo a 220°
- Sfornate e trasferite in una scatola ben chiusa, avvolti in carta oleata o carta forno
- Pulite bene gli asparagi e cuoceteli al vapore o al microonde, pochi minuti senza farli cuocere troppo
- Scolateli e tenete da parte un paio di asparagi interi per ogni piatto, i più belli
- Tagliate a pezzetini gli asparagi e saltateli velocemente in padella con poco olio
- Unite i pinoli, il tempo di scadarli
- Togliete dal fuoco e salate
- Mentre si raffreddano in una ciotola frullate le foglie di basilico con lo scalogno tagliato a fettine, un pizzico di sale, e mezzo bicchiere di olio, senza far scaldare troppo
- Dovete ottenere una salsina abbastanza liquida e omogenea, da tenere da parte
- Riprendete gli asparagi e frullateli in una ciotola
- Unite la ricotta, il parmigiano, il pecorino e mescolate finchè avrete ottenuto una crema omogenea
- Stendete i rettangoli di pasta e mettete una buona cucchiaiata di farcia nella metà di ognuna
- Richiudete su se stesso e ritagliate i bordi con la rotellina tagliapasta, per formare il vostro tortello o raviolo
- Sarà un tortello piuttosto grande, ma se preferite potete farne tanti piccoli
- Lessate i tortelloni per 3/4 minuti in acqua salata, nel frattempo, trasferite la salsa di basilico nella padella e fate scaldare aggiungendo un mestolo di acqua di cottura
- Scolate i tortelli appoggiandoli sopra due cialde di parmigiano che avrete disposto in ogni piatto
- Condite con la salsa di basilico
- Decorate i tortelloni aggiungendo gli asparagi interi a lato e foglioline di basilico

TIPS
Al momento di servire i tortelloni, aggiungete una grattuggiata di ricotta salata: renderà il vostro piatto ancora più speciale.
-
1Come preparare gli antipasti di Pasqua
Guida
-
2Come fare i cestini di pasta per Pasqua
Guida
-
3Come fare il pane di Pasqua
Guida
-
4Come si fa l'agnello pasquale con salsa di carciofi
Guida
-
5Come fare le lasagne ai carciofi per il pranzo di Pasqua
Guida
-
6Come fare la Torta pasqualina al formaggio
Guida
-
7Primi di Pasqua: tortelloni agli asparagi su cialde croccanti
Guida