Nomi per Bambini
Nomi per Bambini

15 nomi giapponesi maschili con il loro significato

Stai cercando un nome da bambino? Se cerchi nomi originali puoi dare un'occhiata fuori dall'Italia e volgere lo sguardo altrove. I nomi giapponesi maschili sono ad esempio molto poetici, brevi e densi di significato. Si tratta certamente di una scelta fuori dagli schemi, ma non del tutto inusuale: negli ultimi anni, anche in Occidente è cresciuta la curiosità verso i nomi giapponesi da bambino: alcuni nomi sono antichi e tradizionali, altri più moderni e poetici, ma tutti hanno un fascino speciale. In questo articolo trovi nomi giapponesi maschili veri, scritti con il loro kanji originale e accompagnati dal significato, per chi cerca qualcosa di profondo, elegante e autentico.

I nomi giapponesi maschili più belli

Scegliere un nome in Giappone non è mai casuale: ogni nome è composto da uno o più kanji, ovvero caratteri che hanno un significato preciso e profondo. Spesso i genitori giapponesi scelgono nomi che esprimono qualità come la forza, la saggezza, la luce o il coraggio. Qui di seguito trovi 15 nomi giapponesi da bambino con i loro kanji originali e il significato che racchiudono.

Hikaru (光) – Luce

Hikaru è un nome giapponese maschile breve, dolce e luminoso. E infatti il suo significato è racchiuso proprio nel concetti di "luce" e "splendore". In realtà è un nome unisex, perché è usato sia per maschi che per femmine, ma resta molto amato per i bambini: richiama speranza, chiarezza e positività.

Makoto (誠) – Sincerità

Se cerchi un nome che evochi il concetto di "forza nella quiete", Makoto è quello che fa per te. Si tratta infatti di un nome dal valore forte e silenzioso. Il suo kanji significa “sincerità”, “onestà”, “verità”. È ideale per chi ama la semplicità e i significati profondi.

Itsuki (樹) – Albero

Tra i nomi giapponesi moderni da bambino c'è sicuramente Itsuki: il suo kanji 樹 significa “albero” e per questo è senza dubbio un nome che richiama la natura, la stabilità, le radici. Breve, moderno, elegante: negli ultimi anni è molto apprezzato in Giappone e si sta diffondendo velocemente.

Youta (陽太) – Sole grande

Questo nome giapponese maschile unisce due diversi kanji e per questo acquisice un significato più profondo. Youta vene infatti l'unione di 陽 (“sole, luce”) e 太 (“grande”). Insieme formano un nome solare e potente:  il suo significato può essere “grande luce” o “ragazzo splendente”. E' perfetto per chi vuole un nome positivo ed energico.

Tsubasa (翼) – Ali

Se cerchi un nome che richiami l'idea di libertà, leggerezza e fantasia, Tsubasa è quello che fa per te. Significa infatti "ali": è senza dubbio un nome poetico, spesso scelto da chi ama i significati simbolici e l’immaginazione.

Daiki (大輝) – Grande splendore

Anche questo nome è composto da due kanji, ed è un nome brillante in tutti i sensi. Daiki è composto da 大 (“grande”) e 輝 (“splendore”). Significa “grande luce” o “grande brillantezza”. Trasmette forza, ottimismo e carisma.

Kenta (健太) – Forza e salute

Se vuoi un nome maschile che sia un augurio di salute e benessere, Kenta è perfetto. E' infatti formato da due kanji, 健 (“salute”) e 太 (“forza, grande”) ed è un nome particolarmente diffuso nel Paese del Sol Levante, scelto proprio per augurare energia, vitalità e benessere.

Isamu (勇) – Coraggio

Se cerchi un nome semplice giapponese, ecco quello che fa per te. Il kanji 勇 significa “coraggio”. Isamu è un nome semplice, diretto, che richiama forza interiore, determinazione e spirito combattivo. E' sicuramente breve ma intenso.

Ken (健) – Forte e sano

Tra i nomi corti giapponesi c'è Ken: deciso e molto comune, deriva dal kanji 健, che significa “salute” o “forza fisica”. È spesso usato anche all’interno di nomi composti, ma funziona perfettamente anche da solo.

Ichirō (一郎) – Primo figlio

Tra i nomi tradizionali giapponesi da bambino c'è Ichirō: il suo significato è letteralmente “primo figlio”. 一 vuol dire infatti “uno” e 郎 è “figlio, ragazzo”. È ancora molto usato, soprattutto nelle famiglie che amano i nomi classici.

Jirō (二郎) – Secondo figlio

Come Ichirō, anche Jirō è un nome tradizionale: 二 (“due”) + 郎 (“figlio”). Era molto comune nel passato, ma ancora oggi è scelto per mantenere un legame con la storia e le tradizioni.

Satoshi (悟 / 智 / 聡) – Saggezza

Questo nome giapponese può essere scritto in diversi modi, ma tutti i suoi significati sono legati al concetto di intelligenza. I suoi kanji infatti sono:

  • 悟: comprensione, consapevolezza
  • 智: saggezza
  • 聡: ascolto, prontezza mentale

Satoshi è un nome profondo, ideale per chi ama la calma e la riflessione.

Hiroshi (浩) – Generoso

Tra i nomi giapponesi maschili antichi c'è Hiroshi. Il kanji che lo contraddistingue, 浩, vuol dire “abbondanza”, “grandezza d’animo”, “generosità”. È molto usato nel Paese del Sol Levante e mantiene un fascino elegante e senza tempo.

Akio (明夫 / 昭夫) – Uomo luminoso

Akio combina caratteri come 明 o 昭 (“chiaro”, “luminoso”) con 夫 (“uomo”). Il risultato è un nome che significa “uomo brillante” o “persona luminosa”. Perfetto per chi vuole un nome positivo ma solido.

Kaito (海翔 / 海斗) – Mare e volo

Tra i nomi moderni giapponesi per bambino c'è Kaito, che ultimamente è molto amato. Viene infatti associato all’idea di libertà, sogno e vastità. Può avere vari significati letterali in base al modo in cui viene scritto:

  • 海: mare
  • 翔: volare
  • 斗: stella / costellazione

Foto di apertura: freepic.diller su Freepik