In alimentazione i falsi miti possono nuocere alla salute. Scopri a cosa non credere!
In alimentazione i falsi miti possono nuocere alla salute. Scopri a cosa non credere!Anche quando si tratta di alimentazione i falsi miti sono duri a morire. Saperli identificare aiuta a garantirsi una dieta sana ed equilibrata. Eccone alcuni a cui non credere.
5. I cibi freschi sono più cari
 Crediti @ ErikaWittlieb - Pixabay
Se si pensa alle conseguenze a lungo termine del consumo costante di cibi processati il conto è presto fatto: ciò che si risparmia oggi verrà pagato, in futuro, in salute.
4. Le barrette energetiche fanno dimagrire
 Crediti @ elop1818 - Pixabay 
 In realtà possono essere cariche di zuccheri e grassi e rappresentare vere e proprie bombe caloriche.
3. Per depurarsi bisogna digiunare
 Crediti @ artemtation - Pixabay 
In realtà a depurare l’organismo pensano reni e fegato. Il diguno, specie se prolungato, può invece fare male alla salute.
 2. I carboidrati fanno ingrassare
 
 Crediti @ wuzefe - Pixabay 
Non tutti sono uguali: se provengono da frutta, verdura e cereali integrali - fonti di fibre alimentari - aiutano a proteggere non solo la salute ma anche la linea.
1. I cibi gluten-free sono più salutari
 Crediti @ PixelAnarchy - Pixabay 
I sostituti del glutine possono aumentare l’apporto calorico dei cibi. Meglio quindi farvi ricorso solo in caso di effettiva intolleranza o sensibilità.

