Ecologia e architettura, il connubio esiste già e si chiama bioarchitettura
Lungo il più grande percorso fluviale cinese che sfocia a nord di Shangai: il Fiume Azzurro da navigare in un'avventura unica tra le gole del...
Il Bosco Verticale di Milano ha vinto l’International Highrise Award 2014, il premio per l’edificio alto più bello del mondo.
Con oltre 100 metri di altezza e 104 unità abitative sorgerà a Singapore Ferra, il super condominio di lusso progettato da Pininfarina.
Dal 2 al 5 ottobre 2013 appuntamento a Fiera Milano Rho con la nuova edizione di MADE EXPO, manifestazione specializzata sui temi...
E' stata costruita in Russia, grazie alla società Apis Cor di San Francisco, la casa che si stampa in 3D e che costa 10 mila euro: si...
Living-Breathe è la casa verticale che respira realizzata da Mini in collaborazione con gli architetti newyorkesi SO-IL per il Fuorisalone di...
Dal 12 al 18 giugno 2017 nel capoluogo lombardo torna protagonista il design con un nuovo evento organizzato dal Comune di Milano, la “Milano...
Esistono delle abitazioni che sono state progettate appositamente per muoversi seguendo il corso del sole: sono le case mobili o case rotanti.
L’anno che è appena iniziato vedrà il completamento e l’inaugurazione di molti importanti progetti architettonici: scopriamo...
Una piscina costituita da lastre di vetro e sospesa a 35 metri d'altezza: è il visionario progetto che sorgerà, entro il 2017, nel...
I principi della bioarchitettura hanno ispirato l’ideazione di RB12, il primo edificio aziendale a energia positiva del Brasile.
In Italia l'ultima opera architettonica della famosa archistar scomparsa di recente: si tratta della Stazione Marittima di Salerno.
E’ stato costruito in soli 17 giorni: è il primo ufficio al mondo completamente stampato in 3D. Facciampo un salto a Dubai per ammirarlo...
La torre di Mahanakhon a Bangkok è stat inaugurata lo scorso agosto: si tratta del grattacielo più alto della Thailandia.
Il nuovo Centro Congressi di Roma, con la ormai già celebre Nuvola di Fuksas, sarà inaugurato sabato 29 ottobre 2016.
Costa meno di 14mila euro ed è facile da trasportare e da costruire: è Kokoon, la piccola casa creata da un gruppo di studenti...
Si costruisce e si smonta in pochi minuti e si può portare ovunque si voglia: è la casa robotica ideata dall'ingegnere russo Dahir...
E’ destinata a diventare il nuovo punto di riferimento di Tainan, a Taiwan: la villa a forma di Y con una piscina panoramica sul tetto, aperture...
E’ come avere otto case in una sola abitazione: D*Dynamic Haus è la casa adatta a tutte le stagioni, perfetta in inverno e in estate ma...