special

Enjoying life: manuale pratico per vivere la quotidianità

Un manuale pratico per capire come rendere accogliente ogni ambiente della casa, compresi gli spazi esterni. Si parte dalle soluzioni green per il giardino, con consigli preziosi sulla scelta dei materiali e sulle tecniche per la coltivazione in vaso, per entrare all’interno delle pareti domestiche, con soluzioni creative ed originali per l’arredo e la pulizia dei locali. Con un occhio sempre attento ai materiali e alla salvaguardia dell’ambiente. Per una casa sempre green. Dentro e fuori.

Vai allo speciale
Arredamento
Arredamento

Cucina organizzata: ad ogni oggetto… Il suo spazio

In cucina l’ordine e l’organizzazione sono molto importanti. Ecco qualche trucco per rendere organizzata la nostra cucina, vera e propria anima della casa!

In cucina l’ordine e l’organizzazione sono molto importanti. Ecco qualche trucco per rendere organizzata la nostra cucina, vera e propria anima della casa!

Esistono tantissime tipologie di cucina: spaziose e dotate di ogni comfort o piccole ma con spazi super ottimizzati. Non è importante quanto sia grande la tua cucina: per lavorare e muoversi comodamente al suo interno l'unica cosa che conta davvero è l'organizzazione.

Questa stanza, in effetti, è il vero e proprio fulcro della casa: al suo interno si preparano i piatti da portare in tavola, si chiacchiera mentre la cena è sui fornelli, si mangia tutti insieme intorno a un tavolo apparecchiato. Tutto questo ci fa capire quanto, in cucina, sia importante mantenere l'ordine e dare ad ogni oggetto la giusta collocazione. Esistono tanti modi per fare dalla propria cucina una stanza ordinata e super organizzata: vediamoli insieme!

Sfrutta la verticalità

Le pareti della cucina, spesso, sono spazi disadorni e non utilizzati. Esistono però molti modi per sfruttare questo spazio. Un esempio sono, per esempio, i portautensili in sospensione ai quali è possibile appendere gli oggetti che, solitamente, affollano i nostri cassetti già troppo pieni. L'unica accortezza di cui tener conto è quella evitare di appendere il portautensili vicino ai fornelli, il cui calore potrebbe creare non pochi problemi di sicurezza. Sfruttare le pareti non solo servirà a rendere la cucina più ordinata, ma anche a farci trovare con più facilità quello che ci serve: tutti gli utensili di cui facciamo quotidianamente uso saranno sempre a portata di mano.

Ordine in dispensa... E in frigorifero!

Anche la dispensa e il frigorifero devono essere ben organizzati: impiegheremo meno tempo a cercare gli ingredienti che ci servono per cucinare e avremo sempre sotto controllo le quantità disponibili in casa. Utilizziamo quindi barattoli/contenitori uniformi e trasparenti, ai quali assoceremo un'etichetta in base al contenuto ad essi destinato. Questo metodo permette altresì ai cibi di conservarsi meglio e più a lungo, un aspetto di economia domestica da non sottovalutare.

Lavello sempre perfetto


Il lavello, spesso, appare come un vero e proprio campo di battaglia: spugne e spugnette sempre in giro e piatti e pentole lasciati asciugare in modo disordinato sul piano orizzontale. Esistono però dei modi per creare più ordine. Le spugnette, per esempio, possono essere affidate a pratici portaspugne, richiudibili e posizionabili anche nella parte interna dell'antina dell'armadietto solitamente posto al di sotto del lavello. Quando laviamo le stoviglie, inoltre, invece di farle sgocciolare e asciugare direttamente sul piano orizzontale del lavello, è opportuno posizionarle su uno scolapiatti intelligente che, creato a scomparti, ci permette di trovare una collocazione per ogni oggetto.

L'ordine della cucina... Fuori casa!

Sempre più spesso, però, accade di mangiare fuori casa: perché, quindi, non portare l’ordine che vive nelle nostre cucine anche fuori casa? Per chi mangia spesso in ufficio, per esempio, la soluzione ideale è Break, un contenitore adatto sia per conservare gli alimenti in frigo o in freezer, sia per riscaldarli nel microonde. Dotato di due pratici contenitori separati, Break dispone altresì di un apposito scomparto destinato a posate e tovaglioli.

E per i piccoli di casa? Humor è perfetto! un simpatico portamerenda ispirato ai classici bentobox giapponesi: perfetto per snack, frutta e merendine, è il contenitore perfetto per chi va a scuola o vuole portare un po' di colore (e ordine) fuori casa!

Per gli amanti dello yogurt, poi, ecco Yokit: un vero e proprio kit composto da cucchiaino, e mattonella del ghiaccio che ci permetterà di consumare il nostro yogurt in tutta comodità e con la possibilità di accompagnarlo con cerali, miele o frutta fresca o secca: massima libertà per uno spuntino funzionale, salutare e leggero!

Credit foto: © Alliance - Fotolia.com