special

Enjoying life: manuale pratico per vivere la quotidianità

Un manuale pratico per capire come rendere accogliente ogni ambiente della casa, compresi gli spazi esterni. Si parte dalle soluzioni green per il giardino, con consigli preziosi sulla scelta dei materiali e sulle tecniche per la coltivazione in vaso, per entrare all’interno delle pareti domestiche, con soluzioni creative ed originali per l’arredo e la pulizia dei locali. Con un occhio sempre attento ai materiali e alla salvaguardia dell’ambiente. Per una casa sempre green. Dentro e fuori.

Vai allo speciale
Arredamento
Arredamento

Come arredare il giardino in stile provenzale/shabby chic

Uno stile raffinato e inconfondibile che ricorda la raffinata freschezza della Provenza: ecco come arredare il vostro giardino in stile shabby chic.

Uno stile raffinato e inconfondibile che ricorda la raffinata freschezza della Provenza: ecco come arredare il vostro giardino in stile shabby chic.

Lo stile shabby è di grande tendenza per l’arredamento di spazi al chiuso come all’aperto: shabby significa letteralmente “usurato”, “logoro” e, in abbinamento alla parola chic, richiama uno stile che vuole essere trasandato se pur con classe.

Lo stile provenzale è in piena sintonia con la primavera: è ispirato alla regione meridionale della Francia situata tra il mare e le Alpi, la Provenza, ricca di fiori e famosa per le sue distese di lavanda.
Vi siete convinti a ricreare uno stile provenzale/shabby chic fai da te per il vostro spazio verde?
Dovete innanzitutto partire da una linea di arredamento che si tinga di bianco e colori tenui per donare quel tocco provenzale inimitabile anche agli oggetti must have come vasi, ciotole e gerle.
Per creare un giardino in stile shabby chic non resta poi che usare la fantasia recuperando utensili e arredi del passato e usando qualche pennello con un po’ di vernice.
Un dondolo, sgabelli in legno, sedie oppure tavoli e altri mobili riprendono vita con una passata di carta vetrata e un velo di vernice a tinta chiara, bianca o pastello.

I colori fondamentali dello stile shabby chic sono il bianco e le tinte tenui come il lilla, il rosa, il giallo ma nelle varianti pastello

Gli oggetti più adatti a ricreare questo look sono ceste e sedie in vimini, vecchie cassapanche, cassetti e cestini da ridipingere trasformandoli in oggetti di grande eleganza.

Per creare un’atmosfera calda si possono utilizzare vecchi barattoli di vetro trasformandoli in piccole lanterne, o smaltare vecchi oggetti di latta da riempire di fiori dai colori tenui: da preferire sono le ortensie, le petunie, i gelsomini, lavanda.
Per le pareti ci si può sbizzarrire con glicine e rose rampicanti per ricoprire muri e finestre.

Vecchie gabbie o voliere? Anche queste, ridipinte in tinte ad hoc, possono diventare elementi di arredo chic.

Il tocco di classe? Se avete una vecchia bici potrete rinnovarla levando ruggine e depositi con una paglietta da cucina, lavarla e ridipingerla di una tinta a vostro piacimento: il lilla o il verde acqua sono due colori perfetti. Il cestino portaoggetti diventerà una fioriera da colorare ogni giorno con fiori recisi di fresco.