
Come preparare il polpettone al cuore di manzo per il vostro cane

Se il vostro cane va in estasi per il vostro polpettone c'è un'alternativa più sana e nutriente al boccone allungato sotto il tavolo. Ecco la ricetta del polpettone per cani al cuore di manzo.

State preparando il polpettone per voi e notate il vostro cane che gli fa una corte spietata? Non stupitevi: nonostante la forma, questo classico della cucina casalinga è un piatto con ingredienti perfetti per piacere anche ai nostri amici a quattro zampe.
Allungare bocconi dai nostri piatti non è affatto una buona idea ma con accorgimenti opportuni non c’è niente che vi vieti di preparare un polpettone sano e nutriente apposta per lui.
Ecco la ricetta dell polpettone per cani a base di cuore di manzo.
Ingredienti
- 120 g di cuore di manzo magro
- 50 g di mais o altre verdure
- 6 fette di pane integrale grattugiato
- 2 uova
- 250 ml latte intero
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 1 cucchiaino di guscio d’uovo in polvere
Procedura
- Riducete a piccoli pezzetti il cuore di manzo aiutandovi con un coltello o una mezzaluna.
- Unite il cuore così tagliato a tutti gli ingredienti in una terrina e cominciate a impastarli per formare un composto morbido. Se occorre, aggiungete un altro po’ di latte o acqua per conferire la giusta consistenza.
- Lavorate l’impasto fino a dare al vostro polpettone la forma di un rotolo.
- Disponete il polpettone in una teglia dallo spessore di 3-5 cm e lasciatelo in forno a 180° per 20 o 30 minuti fino a quando non sia lievemente dorato.
- Lasciate intiepidire, quindi tagliate a cubetti e servite.
Come sempre le dosi sono adatte per il pasto di un cane di taglia media. Adattando le dosi alla taglia del vostro cane e moltiplicando le quantità di tutti gli ingredienti per lo stesso fattore potete pensare di preparare il polpettone per i due pasti di una o più giornate. Il polpettone si può conservare in frigorifero per due o tre giorni.
photo credit: joshbousel via photopin

TIPS
Se non trovate il cuore di fegato o al vostro cane non piace, potete sostituirlo con della trita di carne: manzo o manzo e maiale sono perfette. Ma va bene anche la carne di vitello, più leggera. Il mais può essere sostituito invece con altro tipo di verdura (piselli, carote e patate) a cui il cane è più abituato.
-
1Come preparare il riso esotico alla polpa di granchio per il gatto
Guida
-
2Come fare i biscotti della festa al tuo cane
Guida
-
3Come preparare il polpettone al cuore di manzo per il vostro cane
Guida
-
4Come preparare una zuppa di riso nutriente per il tuo cane
Guida
-
5Come preparare una gustosa zuppa d’avena per il tuo cane
Guida
-
6Come preparare il cous cous con pollo e verdure per il tuo cane
Guida
-
7Come preparare gustose polpette di pollo e verdura per il tuo cane
Guida
-
8Come preparare gustosi biscotti alla banana per il vostro cane
Guida
-
9Come fare i ghiaccioli alla frutta per il cane
Guida
-
10Come preparare i biscotti di Halloween alla zucca per cani e gatti
Guida