Crostini valdostani: un antipasto tradizionale veloce e gustoso

Crostini valdostani: la ricetta di un gustoso antipasto caldo, facile da preparare e pronto in meno di mezz'ora.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Antipasti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Tradizionale
Tempo totale: Meno di mezzora min
Andiamo in Val d'Aosta per scoprire tutta la bontà di un antipasto tradizionale: i crostini valdostani sono un antipasto caldo molto semplice da realizzare. E' sufficiente meno di mezzora per portare in tavola questa prelibatezza.
Perfetti per un aperitivo, i crostini valdostani sono gli antesignani del moderno finger food
Ingredienti:
- 1 filone di pane integrale raffermo
- 8 fettine di lardo genuino venato di rosso
- alcuni cucchiaini di miele di acacia
- pepe nero q.b.
Procedimento
- Accendete il forno e riscaldatelo portandolo a 150 °C
- Tagliate il filone di pane integrale (fate attenzione che sia raffermo, ma non troppo duro) in otto fette sottili
- Adagiate le fettine di pane sulla griglia del forno e fatele leggermente tostare, quindi toglietele dal forno e disponetele su un piatto da portata piuttosto largo
- Spalmate sulle fette di pane così preparate un sottile velo di miele di acacia e quindi appoggiate su ognuna di esse una fettina di lardo (che avrete avuto cura di tagliare il più sottile possibile)
- Spolverizzate infine con un pizzico di pepe nero macinato al momento, quindi servite i crostini in tavola