Pesce spada in foglie di vite: la ricetta

Un delizioso antipasto da servire durante una cena o un pranzo di pesce: il pesce spada in foglie di vite conquisterà tutti.

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Antipasti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Tradizionale
Tempo totale: Meno di mezzora min
Ecco l'antipasto perfetto per aprire una cena o un pranzo a base di piatti di mare: il pesce spada in foglie di vite è un piatto aromatico che farà la gioia di tutti i palati.
Scopri subito la ricetta!
Ingredienti:
- 4 fette di pesce spada (da circa 150 g ciascuna)
- 12 foglie di vite non trattata
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 2 rametti di mentuccia
- 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Strofinate le fette di pesce spada con l'aglio sbucciato e tagliato a metà, spennellate con l'olio e cospargete la parte superiore con il pangrattato e il formaggio grattugiato
- Distribuitevi qualche foglia di mentuccia, il sale e il pepe
- Fate scottare le foglie di vite in una pentola con acqua in ebollizione, scolatele, passatele in acqua fredda, scolatele di nuovo e asciugatele delicatamente con un canovaccio
- Disponetele 2 per volta sul tagliere, sovrapponendole un poco
- Sopra ogni coppia di foglie appoggiate una fetta di pesce spada, copritela con una foglia di vite e ripiegatevi sopra le foglie sottostanti, chiudendo i fagottini
- Spennellateli con l'olio e avvolgeteli in un foglio di carta di alluminio
- Adagiateli sopra una placca da forno leggermente unta d'olio, che porrete in forno preriscaldato a 190 °C
- Fate cuocere per 15 minuti circa
- Eliminate i fogli di carta, tagliate i fagottini di pesce in piccoli rombi, disponeteli su un piatto da portata e serviteli caldi
- Le foglie di vite si trovano in vendita in scatola, utilizzabili come le altre verdure conservate al naturale
- Se usate queste anziché quelle fresche, è necessario prima dell'uso metterle a bagno in acqua fredda per 12 ore, quindi scolarle bene e asciugarle