Come fare un antipasto assortito per San Faustino

San Faustino è la meritata festa dell'amore dei single. Eccovi qualche idea facile per un ricco antipasto da condividere con amiche e amici.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Antipasti
Cucina: italiana
Porzioni: 6/8
Tempo preparazione: 30 min
Tempo cottura: 10/15 min
Tempo totale: 30 min
San Faustino segue la festa degli innamorati e celebra i singles ogni anno il 15 febbraio. Una celebrazione con toni meno romantici ma che ci offre un'ottimo spunto per socializzare e stare insieme alle amiche o agli amici, intorno a tanti piatti sfiziosi.
Per San Faustino è un'ottima idea organizzare un happy hour con gli amici con tanti antipasti facili e veloci
Tra le cose più facili da preparare, soprattutto se avete poco tempo a disposizione, è un assortimento di antipasti.
Ingredienti:
- 2 baguette di pane
- 300 g di pomodorini pachino
- 1 cetriolo
- 1 zucchina
- 1 piccolo piede di insalata
- 1 carota
- 200 g di olive miste
- 200 g di formaggio da tavola
- 1 barattolino di cetriolini
- 1 yogurt greco
- 200 ml di passata di pomodoro
- salsa di soya
- salsa worchester
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva
- erba cipollina, basilico, prezzemolo
- origano, senape e spezie a piacere
Attrezzi: Mixer, vassoi e ciotole
Procedimento:
- Per prima cosa prendete un paio di baguette, tagliatele a fette e infornatele a 180° per qualche minuto spennellandole con un po' di olio battuto con un pizzico di sale, rosmarino e 1 cucchiaino di aceto balsamico. Sfornate quando il pane sarà dorato.
- Nel frattempo tagliate a dadolini i pomodorini e conditeli in una ciotola con 1 cucchiaio di salsa di soya e l'erba cipollina.
- Tagliate a fettine i cetriolini, la carota, la zucchina, il formaggio.
- Battete lo yogurt insieme a un pizzico di sale, 1 cucchiaio d'olio, un trito di erba cipollina, prezzemolo, basilico e semi di senape e versate in una ciotola.
- Battete la passata di pomodoro con 1 cucchiaino di salsa Worchester, un pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di zucchero, qualche cappero, 1 cucchiaio d'olio, una presa di origano.
- Distribuite il tutto in ciotole, il pane su un vassoio. Decorate con tanti cuoricini ricavati dai pomodori o da falde di peperoni.
- Aggiungete il misto di olive e l'insalata tagliata molto piccola in un'altra ciotola.
Vuoi qualche altra idea per celebrare San Faustino? La trovi qui: Come-festeggiare-San-Faustino-a-tavola
photo credit: © schiros - Fotolia.com