Come fare i frollini alle rose

Nella stagione delle rose, sfruttiamole per preparare dei bellissimi frollini alle rose. Chic e profumati.

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Dolci
Cucina: Internazionale
Porzioni: 10/12 pz
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 45+ min
Tempo cottura: 15 min
Tempo totale: 60+ min
I frollini alle rose sono una variante molto raffinata per preparare dei biscotti da sfruttare per un invito speciale oppure una festa in giardino.
In questa ricetta rendiamo ancora più speciali i frollini decorandoli con la pasta di zucchero
I petali di rosa sono preziosi ingredienti per la bellezza ma anche insospettabili complementi di biscotti, torte, dessert e caramelle
Ingredienti:
- 150 g di farina 00
- 75 g di burro
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 5 petali freschi di rose non trattate
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 250 ml d'acqua minerale non gasata
Per decorare:
- 200 g di pasta di zucchero pronta
- amido di mais q.b. per lavorare la pasta di zucchero
- alcune gocce di colorante rosso per alimenti
- confettini argento
- confettini bianchi
Attrezzi: Mattarello, tagliabiscotti assortiti, carta forno, placca da forno
Procedimento:
- Innanzitutto sistemate i petali di rose in una ciotola. In un pentolino fate bollire l'acqua minerale con il succo di limone e versatela sui petali. Coprite e lasciate in infusione finchè l'acqua si è raffreddata
- Filtrate il liquido e versatelo in una bottiglina poi mettete in frigo tenendone alcuni cucchiai in una tazzina in freezer
- Sul piano pulito disponete la farina a fontana con un varco nel centro, spezzettateci il burro ben freddo e lavorate con la punta delle dita fino ad avere tante grosse briciole
- Rimettete a fontana, rompete nel centro l'uovo, unite lo zucchero, un pizzico di sale e l'acqua di rose del freezer. Battete con un forchetta poi iniziate ad impastare con la farina fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza farlo scaldare
- Fatene una palla, avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare per almeno 30 minuti
- Nel frattempo stendete un foglio di carta forno su una placca
- Riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela sul piano leggermente infarinato in uno spessore abbastanza sottile. Accendete il forno a 180°
- Con il tagliabiscotti ricavate i frollini e sistemateli sulla placca aiutandovi con una spatola per non farli rompere
- Infornate e fate cuocere per 10/12 minuti poi sfornate e lasciate raffreddare
- Se volete creare delle varianti di colore dividete la pasta di zucchero in pezzi e aggiungete qualche goccia di colorante impastandola per incorporare
- Stendete la pasta di zucchero su un foglio di carta forno leggermente spolverato di amido di mais e con i tagliabiscotti ricavate le stesse forme dei frollini
- Con un pennellino bagnate il retro di ogni forma e sistematele mano a mano sui frollini, premendo leggermente per farle aderire
- Aggiungete confettini e decorazioni a vostro gusto per completare i frollini alle rose
Guarda anche come fare le rose di pasta di zucchero
Foto © Ruth Black - Fotolia.com

TIPS
Per una presentazione scenografica e profumata decora il piatto con i frollini con tanti petali freschi di rose in diverse nuances