Come fare una frittata di pasta

Ricetta tradizionale e piena di gusto, la frittata di pasta si prepara in pochi minuti. Un'idea facile da sfruttare per l'imminente pranzo di Pasquetta.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Piatti Unici
Cucina: regionale italiana
Porzioni: 4/6
Cottura: padella
Tempo preparazione: 10 min
Tempo cottura: 20 min
Tempo totale: 30 min
La frittata di pasta è una semplice ricetta che si utilizza soprattutto nelle regioni del sud Italia per sfruttare gli avanzi di pasta.
- Per prepararla possiamo utilizzare qualsiasi formato di pasta e cuocerla in padella come una qualsiasi frittata.
La frittata di pasta si presenta come un tortino da tagliare a fette, ottima da sfruttare per un pranzo all'aperto
Ingredienti:
- 400 g di pasta già cotta
- 5 uova
- 125 g di mozzarella o scamorza
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grana grattugiato
- olio extravergine d'oliva
Attrezzi: Padella, terrina, frusta
Procedimento:
- In una padella fate scaldare qualche cucchiaio d'olio poi distribuite la pasta in modo uniforme e lasciatela saltare qualche minuto a fiamma vivace.
- Nel frattempo in una terrina battete le uova con un pizzico di sale e quando sono spumose unite due manciate di grana, la mozzarella tagliata a dadolini e un pizzico di pepe.
- Versate le uova sulla pasta senza togliere dal fuoco in modo che si distribuiscano uniformemente e fate cuocere a fuoco medio finchè è ben dorata.
- Girate la frittata di pasta a metà cottura come fate per qualsiasi frittata, aiutandovi con un coperchio o un piatto grande, in modo da non spezzarla.
- Sistemate la frittata di pasta in un piatto grande e servitela tagliandola a fette.
photo credit: © jjava - Fotolia.com

TIPS
Per arricchire il gusto della frittata di pasta potete aggiungere un po' di salsa di pomodoro, erbe aromatiche o qualche verdura.