Come fare la salsa di cachi

Tra i frutti di stagione autunnali arrivano i cachi, ottimi per preparare una salsa facile e golosa.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Preparazioni di base
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Senza cottura
Tempo preparazione: 10 min
Tempo totale: 10 min
vegetariana
La salsa di cachi può essere preparata sia per accompagnare piatti salati come ad esempio carni e formaggi stagionati, sia come complemento di dessert, torte e creme.
- Per preparare la salsa di cachi scegli sempre frutti ben maturi e privi di ammaccature.
La salsa di cachi è un ottimo accompagnamento per i tuoi piatti sia dolci che salati e si prepara in un attimo
Ingredienti:
- 2 cachi grandi ben maturi
- 3-4 mandorle pelate
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- 1 pizzico di semi di coriandolo
- 1 pizzico di Macis in polvere
Attrezzi: Mixer
Procedimento:
- Lavate bene i cachi poi sbucciateli, eliminando il nocciolo e il picciolo
- Tagliateli a pezzi e frullate nel mixer insieme al succo di limone, alle spezie, alle mandorle e allo zucchero di canna, fino ad ottenere una purea omogenea
- Versate la salsa di cachi in un recipiente chiuso e conservate in frigo fino al momento di utilizzarla
- Se volete utilizzarla per accompagnare piatti salati potete aggiungere 1 cucchiaio d'olio nel mixer ed eventualmente anche del peperoncino o della paprika
Prova anche la Crema di cachi al cioccolato bianco
Foto © dream79 - Fotolia.com