Come fare gli gnocchi ripieni vegetariani

Per un giorno di festa prepara gli gnocchi ripieni vegetariani, un primo piatto da leccarsi i baffi.

Difficoltà: media
Costo: basso
Categoria: Primi Piatti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Pentola
Tempo preparazione: 60 min
Tempo cottura: 30 min
Tempo totale: 90 min
vegetariana
Gli gnocchi ripieni vegetariani sono facili da preparare, raffinati, perfetti se abbiamo a tavola anche dei vegetariani e soprattutto ideali per un giorno di festa.
- Per prepararli possiamo mescolare all'impasto della zucca e/o degli spinaci, che aggiungeranno varietà di colore e di sapore, per un piatto ancora più speciale.
Gli gnocchi sono un primo piatto ricco ma semplice. Preparati con la farina di riso o con la fecola sono ottimi anche per chi è intollerante al glutine
Ingredienti:
- 600 g di patate
- 150 g di farina (o fecola di patate o farina di riso)
- 1 uovo
- 50 g di zucca lessata e frullata (e/o 20 g di spinaci lessati e tritati sottili)
- alcuni formaggini
- 40 g grana grattugiato
- sale q.b.
- 1 presa di noce moscata
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio di burro
- olio extravergine di oliva
Per decorare:
- parte verde di 1 porro per decorare
- pepe rosa o rosso in grani per decorare
- 1 cucchiaio di semi di papavero
Procedimento:
- Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua poi scolatele, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate raccogliendole sul piano pulitissimo e lasciate stiepidire
- Unite 1 uovo leggermente battuto, un pizzico di sale e di noce moscata, incorporate alle patate poi dividete l'impasto in tre parti (se aggiungete zucca e spinaci)
- Aggiungete ad uno la polpa di zucca ben strizzata, all'altro gli spinaci ben strizzati e tritati sottili. A ciascuno 1/3 della farina o di fecola e impastate fino ad avere la giusta consistenza, per stendere l'impasto come un salsicciotto
- Tagliate a pezzi di circa 4 cm l'uno e lavorate con le mani per arrotondare gli gnocchi. Ricavate un varco nel centro di ognuno e inserite un pezzetto di formaggino
- Avvolgete lo gnocco intorno al formaggino, sempre arrotondando la forma. Lasciateli riposare sul piano infarinato
- Nel frattempo preparate la decorazione dei piatti lavando il porro e tagliando a striscioline sottili la parte verde. Sistematele stese sui bordi di ogni piatto
- In una ciotola a bagno maria (o in forno) fate sciogliere il burro, unite alcuni cucchiai di olio, poi unite lo zafferano e battete leggermente per emulsionare. Mantenete in caldo
- Cuocete gli gnocchi ripieni in abbondante acqua salata, scolateli direttamente al centro in ogni piatto, irrorateli con la salsa allo zafferano, spolverate con il grana, i semi di papavero e i grani di pepe e servite
Foto © Peredniankina - Fotolia.com

TIPS
L'uovo nell'impasto degli gnocchi serve come legante ma si può omettere. Il condimento può essere preparato solo con olio, senza il burro, o si può utilizzare della besciamella di soya.