Come fare gli spaghetti al polpo

Gli spaghetti al polpo sono un piatto che raccoglie tutto il sapore dell'estate. Preparati con pasta fresca, pesce e pomodorini, gli spaghetti al polpo portano in tavola un primo piatto profumato e saporito.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Primi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Cottura: pentola
Tempo preparazione: 30 min
Tempo cottura: 30 min
Tempo totale: 60 min
Gli spaghetti al polpo sono un primo piatto molto saporito e ricco di profumi, tipicamente mediterranei. Facili e anche veloci da preparare, gli spaghetti al polpo raccolgono il sapore del mare e lo mescolano con quello dei frutti della terra: pomodorini, olive, erbe aromatiche.
Gli spaghetti al polpo: un primo piatto semplice ma davvero speciale
- Per preparare al meglio questa ricetta utilizzate pasta fresca, di grano duro o all'uovo.
Ingredienti:
- 320/400 g di spaghetti
- 250 g di polpo fresco
- 12 pomodorini pachino o piccadilly
- 2 alici
- 2 cucchiai di olive nere
- 1 punta di peperoncino
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
- olio extra vergine d'oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio di briciole di pane tostate
Attrezzi: Pentola, padella
Procedimento:
- Pulite e lavate il polpo. Scottatelo per qualche minuto in acqua bollente salata, con l'aggiunta di erbe, cipolla e carota. Scolate e tagliatelo in pezzetti.
- In un padellino tostate le briciole di pane. Lavate i pomodorini e tagliateli in quarti. Tritate il prezzemolo.
- In una padella grande mettete a imbiondire l'aglio in alcuni cucchiai di olio. Quando inizia a imbiondire unite il polpo a fiamma vivace, poi aggiungete i pomodorini, le olive, una manciata di prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino. Fate cuocere qualche minuto, poi aggiustate di sale. Spegnete e unite anche le alici.
- Nel frattempo cuocete gli spaghetti molto al dente e scolateli, direttamente nella padella, 2 minuti prima di fine cottura, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Mantecate e servite gli spaghetti al polpo spolverando con le briciole di pane tostate e prezzemolo tritato.

TIPS
Se volete cucinare piu' facilmente gli spaghetti e la pasta lunga, spezzatela a metà. Sarà piu' semplice da mescolare e anche da mangiare.