Come fare gli spaghetti al tonno vegan

I tradizionali spaghetti al tonno si possono preparare anche in versione vegan con le alghe. Scopri la ricetta e preparali anche tu!

Difficoltà: facile
Costo: medio
Categoria: Primi Piatti
Cucina: Vegan
Porzioni: 4
Cottura: Pentola e padella
Tempo preparazione: 10/15 min
Tempo cottura: 35 min
Tempo totale: 45/50 min
vegana
Gli spaghetti al tonno vegan sfruttano le proprietà delle alghe per preparare un primo piatto dal gusto di mare, con un grande apporto benefico.
- Le alghe infatti sono ricche di proprietà salutari e possono essere preparate in pochi minuti dopo averle reidratate.
Gli spaghetti al tonno vegan sono un piatto al sapore di mare che non utilizza il pesce
Ingredienti:
- 320 g di spaghetti
- 100 g di granulare di soja
- 1/2 foglia di Alga Wakame
- 1/2 foglia di alga Kombu
- 1 strisciolina di alga Nori
- 1 barattolo di polpa di pomodoro da 400 g
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di vino bianco secco
Attrezzi: Terrina, pentola, padella
Procedimento:
- In una terrina reidratate soya e alghe in acqua fredda per 5/15 minuti. Poi scolate eliminando tutta l'acqua
- In una padella grande fate imbiondire l'aglio intero con alcuni cucchiai di olio. Quando inizia a dorare unite la soya e le alghe, aggiungete il peperoncino secondo i vostri gusti e una manciata di prezzemolo
- Fate cuocere per qualche minuto facendo assorbire l'olio poi bagnate con un cucchiaio di vino, sfumate e unite la polpa di pomodoro. Eliminate l'aglio
- Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 20/25 minuti. Aggiustate di sale e spegnete il fuoco
- Cuocete gli spaghetti al dente e scolateli direttamente nella padella, mescolate velocemente e servite gli spaghetti al tonno vegan con una manciata di prezzemolo.
photo credit: © Boris Ryzhkov - Fotolia.com

TIPS
Puoi preparare questo piatto anche con gli spaghetti di soya, aggiungendo delle zucchine e porri tagliati a julienne