La ricetta dell'insalata di pollo
- Fate cuocere il pollo su una piastra da ambo i lati.
- Conditelo con olio, sale e pepe, quindi sfilacciatelo o tagliatelo a cubetti.
- Adesso lavate la lattuga ed asciugatela: tagliatela a pezzetti.
- Riunitela in una insalatiera con i pomodorini tagliati a metà, con le olive, il mais e il cipollotto a rondelle.
- Aggiungete il pollo, condite con olio, sale e pepe (o maionese, se preferite) e gustate.
Versatile e veloce, le varianti più golose
L’insalata di pollo è una pietanza rinfrescante ideale come piatto unico o secondo piatto durante le giornate più calde. Perfetta per tantissime occasioni – i pranzi fuori casa, quelli da mettere nella schiscetta, non fanno eccezione – il suo bello sta nel fatto di porter essere improvvisata.
Se intrigante è la variante thai con ortaggi misti, salsa di soia e semi di sesamo, non delude anche quella più rassicurante, a base di pollo e patate. Qualche variante veloce da scoprire?
Insalata di pollo, prugne e germogli
Piatto leggero e gustoso, l’insalata di pollo, prugne e germogli è una pietanza ricca di nutrienti. Ottima sia fredda che tiepida, si può usare come condimento delle piadine, di una focaccia o delle crepes, o accompagnare con dei crostini di pane.
La Caesar Salad di pollo
La Caesar salad è un classico. Non c’è fast food che non la veda tra le proposte del proprio menù. Nonostante le sue tante, diverse versioni, ci sono alcuni ingredienti che non possono prescindere dall’originale, e sono dell’insalata croccante – come l’iceberg, ad esempio - le uova e un dressing, pronto a regalare cremosità.
Insalata di pollo: gli errori da non fare
Tanti possono essere i tranelli nei quali incappare. Il primo errore da evitare in fatto di insalata di pollo sta nel non utilizzare materie prime di qualità: queste devono essere fresche e gustose, indipendentemente dal tipo di insalata che stiamo preparando.
Il pollo freddo, in questa preparazione, è decisamente più buono: attendete che si raffreddi completamente prima di preparare e gustare l'insalata. Anzi, fatelo in anticipo!
Infine, evitate di togliere la pelle, se la carne ce l’ha, renderà la pietanza più gustosa.
Foto apertura: funandrejss - 123RF