Come fare i rotolini di cetriolo ai ceci

Durante la stagione calda prepara un piatto fresco e veloce, i rotolini di cetriolo ai ceci. Facili, salutari e vegetariani.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Secondi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Tempo preparazione: 30 min
Tempo totale: 30 min
vegetariana
I rotolini di cetriolo ai ceci sono un piatto tipicamente estivo che si prepara a freddo in pochi minuti.
- La cosa più faticosa di questa ricetta, si fa per dire, è affettare il cetriolo nel senso della lunghezza. Per renderci la vita più semplice possiamo utilizzare un pelapatate o una grattugia con la lama affettatrice
I rotolini di cetriolo avvolgono un gustoso ripieno di crema di ceci aromatizzata
Il cetriolo è un ortaggio ideale per l'estate perchè contiene una grande quantità di sali minerali, vitamine e acqua. Ottimi per reidratarci ma anche per rinfrescarci e disintossicarci grazie alle sue proprietà.
Ingredienti:
- 2 cetrioli medi
- 4 pomodori pachino
- 1 barattolo di ceci
- 1 yogurt bianco intero (o greco)
- 1 piccolo cipollotto fresco
- erba cipollina
- basilico
- timo
- sale q.b.
- una presa di cumino in polvere
- olio extravergine d'oliva
- insalata verde per servire
Attrezzi: Mixer o pimer
Procedimento:
- Sbucciate i cetrioli, lavateli e affettateli sottili nel senso della lunghezza
- Frullate insieme i ceci dopo averli sgocciolati e sciacquati con le erbe, il cipollotto affettato, lo yogurt, l'avanzo dei cetrioli, i pomodorini affettati, una presa di sale, il cumino e per ultimo 2 cucchiai di olio. Dovete ottenere una crema omogenea
- Con un cucchiaio spalmate la crema di ceci su ciascuna fetta di cetriolo e riavvolgetela su se stessa per formare i rotolini
- Sistemate i rotolini di cetriolo ai ceci su un piatto, bagnate con un filo d'olio e decorate con un ciuffo di basilico fresco. Disponete intorno l'insalata e servite
photo credit: Renée S. Suen via photopin cc

TIPS
Per rendere più digeribili i cetrioli sbucciateli, affettateli e lasciateli sotto sale per una mezzora in uno scolapasta, come fate con le melanzane, poi sciacquate e utilizzate secondo la vostra ricetta.