Come fare le stelle filanti dolci

Carnevale impazza, nonostante il freddo, riscaldiamo la festa dei bambini, con delle colorate stelle filanti dolci, tutte da mangiare.

Difficoltà: media
Costo: basso
Categoria: Dolci
Cucina: italiana
Cottura: Fritto o al forno
Tempo preparazione: 60 min
Tempo cottura: 20/30 min
Tempo totale: 80/90 min
vegetariana
Nonostante il freddo è anche tempo di Carnevale, approfittiamo per scaldare la festa preparando delle divertenti stelle filanti dolci e colorate per i bambini.
Le stelle filanti dolci non sono certo da tirare, ma tutte da mangiare.
Per prepararle potete utilizzare la macchina per la pasta, come si fa per le tagliatelle e poi cuocerle stese in forno. Oppure potete arrotolarle e cuocerle come tanti rotolini colorati. Per terminare spolveratele di zucchero a velo e buona festa.
Per fare le stelle filanti dolci vi occorre:
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero
- scorza grattuggiata di 2 limoni
- 1 pizzico di sale
- olio d'oliva q.b.
- zucchero a velo per decorare
- coloranti per alimenti (facoltativi)
- La pasta delle stelle filanti dolci è la stessa delle tagliatelle, quindi si procede distribuendo, sul piano pulitissimo la farina a fontana, con un buco nel centro. Si rompono i tuorli nel centro, si aggiunge un pizzico di sale e si impasta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Se volete colorare le stelle filanti aggiungete qualche goccia di colorante al momento di impastare. Ovviamente per fare piu' colori diversi, dovete dividere l'impasto.
A questo punto l'impasto si stende sottile, con la macchina per la pasta o con il mattarello e si procede in due modi, a seconda che volete fare le stelle filanti stese o in rotolini.
1. Per quelle stese, tagliatele come le tagliatelle, con la macchinetta o con la rotella tagliapasta. Fatele riposare una mezzora, poi trasferitele nella placca da forno ricoperta di carta forno e distribuite in modo uniforme la scorza di limone grattuggiata e lo zucchero in granelli.
2. Per i rotolini, dopo steso la sfoglia e senza tagliarla, distribuite in modo uniforme la scorza di limone e lo zucchero, poi arrotolate velocemente e ben stretta la sfoglia su se stessa, in modo di ottenere un rotolo intero. Fate riposare una mezzora poi tagliate a fettine il rotolo e disponete le fettine nella placca foderata di carta forno.
3. Accendete il forno a 180° e fate cuocere per 20 minuti. Sfornate e spolverate con lo zucchero a velo.
In alternativa :
- potete anche friggere le stelle filanti, come si fa per le frappe.
- Scolatele quando sono dorate, passatele nella carta assorbente e spolverate di zucchero a velo.
photo credit: alexandros80 via photopin cc