Come fare gli agnellini di riso

A Pasqua, mangiamo pure gli agnellini, ma di riso. Risparmiamo la vita agli agnellini di carne e prepariamo dei teneri agnellini di riso per i bambini. E anche per noi.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Piatti Unici
Porzioni: 4
Cottura: Pentola
Tempo preparazione: 20/30 min
Tempo cottura: 15 min
Tempo totale: 35/45 min
vegetariana
Senza glutine
L'agnello è simbolo di Pasqua per eccellenza, ma non è detto che dobbiamo per forza mangiare un agnellino di carne.
Per i bambini e anche per noi, possiamo preparare dei teneri agnellini di riso. Leggeri, gustosi e divertenti.
Un modo creativo per risparmiare la vita degli agnellini di carne e celebrare la Pasqua col sorriso.
Gli agnellini di riso si possono preparare aggiungendo anche verdure e altri sapori al riso, anzi può essere divertente farne di diversi tipi e colori.
- Per fare i dettagli del musetto, basterà un filo di pasta di acciughe o della crema di olive.
Per prepararli vi occorre:
Ingredienti:
- 500 g di riso per insalate
- 1 uovo
- verdure tritate a piacere (spinaci, carote, pomodori, etc.)
- olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- 2 formaggini
- Lessate il riso al dente, scolatelo e mescolate con 1 cucchiaio d'olio. A parte tritate finemente le verdure già lessate, (se volete aggiungerle) aggiustate di sale, unite l'uovo, i formaggini, 1 cucchiaio d'olio e mescolate al riso amalgamando bene.
- Con uno stampo a forma di agnello componete il vostro agnellino su un piatto coperto di insalatina. Riempite lo stampo di riso schiacciando in modo che si compatti bene.
- Aggiungete i dettagli del musetto e sistemate due capperi per fare gli occhi. Sfilate lo stampo e mantenete l'agnellino in fresco fino al momento di servire.
Al posto dei formaggini potete aggiungere 1 cucchiaio di maionese o salsa rosa
Cerchi un'altra idea per Pasqua? La trovi qui: Pasqua
Foto:net_efekt-flick