Video idee creative: copriteiera in tessuto fai da te. Video consigli per creare accessori moda fai da te: crea un copriteiera utilizzando il semplice punto legaccio. Ti spieghiamo come.
Hai bisogno di
- 50 g di cotone all seasons cotton da lavorare ai ferri
 - 2 ferri da maglia n. 5
 - 1 uncinetto n. 4,5 per la cucitura
 - 4 quadrati lavorati a punto legaccio, 18 x 18 cm l’uno
 
Step by step
- Comporre quattro quadrati lavorando il cotone a maglia legaccio, ossia con tutti i ferri a dritto.
 - Unire due quadrati con l’uncinetto, lavorandoli sui tra lati.
 - Unire gli altri due quadrati, come i precedenti.
 - Unire i due nuovi quadrati sui lati, lasciando la parte superiore e la parte inferiore aperta.
 
Autore
 Alessandro Acito per LibLab
 Antonello Galimberti per LibLab
 
 Regia
 Alessandro Acito per LibLab
 
 Assistente alla regia
 Antonino Buzzone per LibLab
 Maria Luisa Crisponi per LibLab
 
 Producer
 Antonello Galimberti per LibLab
 
 Interpreti
 Letizia De Meo 
 Marco Fusari
 Monica Mastroianni
 Valentina Mele
 
 Operatori
 Marco Fantacuzzi per LibLab
 Luca Immesi per LibLab
 Stefania Vialetto per LibLab
 Francesco Petruccelli per LibLab
 Matteo Ninni per LibLab
 
 Montaggio
 Marco Fantacuzzi per LibLab
 Valentina Villa per LibLab
 
 Suono 
 Riccardo Allegretti per LibLab
 
 Fotografia
 Salvatore Mancinelli per LibLab
 
 Assistente alla fotografia 
 Matteo Deiana per LibLab
 
 Allestimento luci e consolle LED
 Tiago Horta per LibLab
 
 Arredatrice
 Harilene Bertani per LibLab
 
 Si ringrazia
 Lorenza Branzi 
 Aurelia Comaschi
 Antonella De Vanni
 La Pina di Radio DJ
 Nicoletta Morozzi
 Claudia Pizzi
 Roberta Sterzi
 TTB
 
 Ipermercato Il Gigante
 Sesto San Giovanni - Vulcano
 www.ilgigante.it
 
 Partner
 Henkel S.p.A.
 www.perlana.it 
 
 In collaborazione con
 LibLab s.r.l. 
 www.liblab.org
- Il family dress è diventato oggi un concetto. Tutto nasce dall'uso di formare un abito composto da tanti vestiti assemblati insieme e realizzati partendo da piccole pezze di forma, colore, materiali diversi. Questo progetto ha dato vita a riflessioni più ampie. Unire le pezze è diventato il simbolo dell'unire pezzi di umanità, e l'intreccio del tessuto viene visto come la metafora per esprimere le relazioni nella narrativa, nella musica, nella logica, nella società.
 
- Il family dress è diventato il simbolo del Knitting Made in Italy, un workshop creativo che ha appassionato i knitters che settimanalmente si riuniscono al Knit Café di Milano, un lavoro che è arrivato a coinvolgere anche il NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano).