Ballerine o sneakers? Non dobbiamo più scegliere: scopriamo insieme le ballet sneakers più belle, dai modelli iconici ai marchi sportivi.
Ballerine o sneakers? Non dobbiamo più scegliere: scopriamo insieme le ballet sneakers più belle, dai modelli iconici ai marchi sportivi.Le ballet sneakers sono l'ultima evoluzione di quel fenomeno fashion che continua a ridefinire il nostro modo di vestire: la fusione totale tra high e low, tra palestra e passerella. Nate dall'incontro tra la silhouette iper-femminile delle ballerine e la suola chunky delle sneakers, incarnano perfettamente quello spirito balletcore (il trend che porta lo stile della danza nella moda) che da qualche stagione domina ovunque. L’elemento in più è quello della comodità, vale a dire il bisogno di scarpe comode da donna, adatte per davvero alle nostre giornate infinite. Ed ecco che ogni brand, dal colosso sportivo ai designer più visionari, ha detto la sua sull’argomento. Vediamo subito i modelli più interessanti.
Ballet sneakers Nike
Foto: nike.com
Atletismo sotto mentite spoglie. Le ballet sneakers Nike sono l’esempio lampante di come un gigante dello sportswear abbia deciso di interpretare il trend senza perdere un grammo della sua identità. Nike ha preso il suo know-how in fatto di scarpe sportive e lo ha messo in una forma che strizza l'occhio alle scarpette da danza.
Il modello Air Rift ci fa volteggiare leggiadre, questo anche grazie alle cinghie regolabili, che ci aiutano ad adattare la calzata e lo stile alle nostre esigenze. Non possono mancare i nastri in raso, che ricordano in tutto e per tutto le scarpette da danza, mentre il modello tabi (con l'alluce separato) migliora il bilanciamento. I volumi sono contenuti, ma non piatti.
Queste sono le scarpe che indossiamo quando dobbiamo correre da una parte all'altra della città, ma abbiamo anche un aperitivo alle sette. Sono ideali tanto con un completo sartoriale, tanto quanto con gli shorts in denim. E poi, ammettiamolo, con un paio di Nike ai piedi ci sentiamo sempre leggermente più atletiche di quanto siamo davvero.
Ballet sneakers Simone Rocha
Foto: simonerocha.com
Quando il romanticismo scende in strada. Dobbiamo parlare delle ballet sneakers Simone Rocha come si parla di uno spartiacque. Quando la designer irlandese ha reinterpretato questo ibrido, ha creato un oggetto del desiderio tale da far capire a tutte noi che sportivo ed elegante non sono affatto due concetti agli antipodi.
Gli iconici nastri di raso fanno da contraltare alla forma sportiva, che a sua volta contrasta con dettagli quasi vittoriani. Queste ballet shoes possono essere abbinate tanto con uno slip dress, per un contrasto alto-basso che è pura poesia contemporanea, oppure con jeans e blazer, quando vogliamo che siano le scarpe a mettere l’accento sull’intero look.
Ballet sneakers Adidas
Foto: adidas.it
Le tre strisce ballano il cigno: le ballet sneakers Adidas (tecnicamente, scarpe da taekwondo) sono la dimostrazione che quando hai un'eredità streetwear solida, puoi permetterti di esplorare territori più morbidi senza perdere credibilità. Adidas ha mantenuto la sua identità intatta pur abbracciando linee più delicate, dove le tre strisce iconiche si fanno discrete e i volumi si ammorbidiscono.
Chi già ama sneakers iconiche del brand tedesco, come le Superstar o le Gazelle, troverà in queste ballet sneakers una lingua familiare con un accento nuovo. Il modello Mei sta benissimo con i pantaloni a palazzo e una camicia bianca oversize, per un look effortless (che sembra facile, ma non lo è), e può essere personalizzato al momento dell’acquisto.
Ballet sneakers Puma
Foto: eu.puma.com
Grinta in punta di piedi: le ballerina sneakers Puma portano in scena tutta la personalità bold del brand del felino. Puma non ha mai avuto paura di osare e anche in questo caso spinge sul design audace: colori saturi, texture inaspettate, silhouette che si fanno notare.
Danno il meglio di sé quando vogliamo costruire un look intorno alle scarpe: con un total look monocromatico diventano il punto focale che rompe la monotonia, oppure possiamo abbinarle a pezzi con stampe bold, per giocare con lo stile mix&match.
Ballet sneakers Keds
Foto: keds.com
Se siete della scuola di pensiero secondo cui il minimalismo funziona sempre, le ballet sneakers Keds sono la risposta per chi cerca l'essenziale fatto bene. Keds ha sempre avuto un approccio che potremmo definire no-nonsense: canvas di qualità, linee pulite, quella vibe leggermente preppy che ci riporta ai film americani. Le loro ballet sneakers risultano aderenti a questa filosofia, e la portano in una direzione più sofisticata e versatile.
Sono perfette per chi ha uno stile minimal: completamento naturale di jeans dritti e T-shirt bianca, con abiti chemisier o vestiti a fiori creano quel contrasto casual-elegante che è sempre una buona idea. Il modello Masie, bianche con maxi fiocco in tulle e perline, può addirittura essere pensato come “seconda scarpa” in abbinamento a un abito da sposa, per la festa o per spose davvero non convenzionali.
Ballet sneakers Camper
Foto: camper.com
Le ballet sneakers Camper trasmettono l’originalità eccentrica e urban connaturata nel brand spagnolo. Camper, del resto, non ha mai seguito le regole classiche del design: forme scultoree, asimmetrie studiate e dettagli inaspettati fanno parte del suo DNA. E quindi, anche quando si tratta di ballet sneakers, mantiene una riconoscibilità. Prendiamo il modello Karst 2 in pelle: sono scarpe per chi una un approccio personale allo stile e desidera esprimere la propria individualità.
Perfette da abbinare con look che, già di per sé, spiccano per la forte personalità – abiti con volumi architettonici, mix di pattern, accostamenti cromatici audaci. Con un occhio alla confortevolezza: la suola Vibram garantisce la massima aderenza, mentre la nuova tecnologia in schiuma ReXarge favorisce ammortizzazione e un ritorno di energia ottimali per chi desidera un paio di scarpe comode, oltre che stilose.
Foto di apertura: Puma