special

Enjoying life: manuale pratico per vivere la quotidianità

Un manuale pratico per capire come rendere accogliente ogni ambiente della casa, compresi gli spazi esterni. Si parte dalle soluzioni green per il giardino, con consigli preziosi sulla scelta dei materiali e sulle tecniche per la coltivazione in vaso, per entrare all’interno delle pareti domestiche, con soluzioni creative ed originali per l’arredo e la pulizia dei locali. Con un occhio sempre attento ai materiali e alla salvaguardia dell’ambiente. Per una casa sempre green. Dentro e fuori.

Vai allo speciale
Arredamento
Arredamento

Ortoterapia: la salute vien… “zappando”!

Coltivare un orto può diventare una vera e propria terapia medica. Ecco come l’ortoterapia può aiutare a superare ansia e stress e migliorare la salute fisica e mentale.

Coltivare un orto può diventare una vera e propria terapia medica. Ecco come l’ortoterapia può aiutare a superare ansia e stress e migliorare la salute fisica e mentale.

Coltivare una pianta è un po’ come coltivare se stessi. Preoccuparsi di innaffiare ogni giorno, sporcarsi le mani di terra, toccare le foglie più belle e staccare quelle secche, gioire di tutti i piccoli cambiamenti che si osservano giorno dopo giorno. Sono tutte attività che favoriscono il senso di responsabilità, sollecitano l’attività motoria, aiutano a superare la sensazione di essere inutili.

Per questo motivo l’orticoltura è ben lontana dall’essere un semplice passatempo. O una tendenza passeggera. Sono diverse le ricerche scientifiche che hanno dimostrato che può rappresentare una vera e propria cura per le malattie da stress, o anche per patologie più gravi, come disabilità o Alzheimer.

Così come nella pet therapy si lavora con gli animali, nella terapia orticolturale o ortoterapia - conosciuta in tutto il mondo come Horticultural Therapy - si ha a che fare con un materiale altrettanto “vivo”: le piante.

Attraverso piccoli gesti quotidiani come zappare, piantare, innaffiare, potare, si eliminano tutte le fonti di ansia e stress e ci si sente in armonia con la natura

Il susseguirsi delle stagioni rafforza il senso del tempo. Così come la localizzazione fisica delle colture, in un luogo che continuiamo a mappare e rimappare nella mente, rafforza il senso dello spazio.

Quali sono gli strumenti indispensabili per coltivare un orto? Una zappa per tagliare e spianare le zolle, una vanga per rivoltarle, un rastrello per livellare il terreno e coprire le sementi, un annaffiatoio per dare acqua alle piante e una pratica carriola per il trasporto di terra o terriccio, di piante o legna, aiutante prezioso e infaticabile per i lavori in giardino. Noi vi consigliamo come alternativa alla classica carriola un modello in rattan dalla forma quadrangolare, come la carriola Kart che, capiente e leggera, si presta a molteplici utilizzi: dalla pulizia del prato da foglie o detriti al carrello portalegna.

Le colture più adatte a questa attività? Le piante consigliate in ortoterapia sono in genere le piante da fiore e quelle aromatiche, perché stimolano rispettivamente la vista e l’olfatto. Mentre le piante con fogliame villoso, come salvia o borragine, stimolano il senso del tatto.