Sformatini di carciofi: la ricetta

Gli sformatini di carciofi sono un antipasto caldo piuttosto laborioso. La fatica della preparazione sarà però ripagata dal sublime gusto di questa ricetta!

Difficoltà: facile
Costo: medio
Categoria: Antipasti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Tradizionale
Tempo preparazione: 40 min
Tempo cottura: 60 min
Tempo totale: 140 min
vegetariana
Gli sformatini di carciofi sono un antipasto perfetto per la stagione fredda. Un modo perfetto per fare il pieno degli elementi benefici contenuti nel carciofo senza però rinunciare al gusto e al sapore.
Ecco la ricetta!
Ingredienti:
- 5 carciofi
- 3 dl di latte
- 3 uova
- 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- 1 limone
- 20 g di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Privare i carciofi delle foglie esterne più dure, delle punte e dell'eventuale peluria interna
- Privarli anche dei gambi lasciandone attaccata una parte di circa 4-5 centimetri di lunghezza e pelarli
- Metterli, di volta in volta, in una bacinella con acqua acidulata con il succo di limone
- Scolarli, asciugarli con un telo pulito e dividerli in 4 spicchi
- Porli quindi in un tegame, versarvi il latte, salare, pepare, mettere il tegame sul fuoco e portare dolcemente a ebollizione
- continuare la cottura per 10-12 minuti circa
- Scolare i carciofi e tenerne da parte uno spicchio per la decorazione finale
- Frullare gli altri spicchi e unirvi le uova leggermente battute con il formaggio grana grattugiato
- Versare il composto negli stampini imburrati
- Porli quindi a bagnomaria in forno preriscaldato a 180 °C e far cuocere per 30 minuti circa
- A cottura ultimata togliere gli stampini dal forno, passare la lama di un coltellino attorno agli sformatini, disporli sul piatto di portata, decorarli con lo spicchio di carciofo tagliato a fette sottili e servirli caldi