Come fare le seppioline in salsa piccante

Per un antipasto al sapore di mare .

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Antipasti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Cottura: Tradizionale
Tempo totale: 30 min
Avete voglia di ritrovare i profumi e i sapori del mare in una ricetta? Un'idea un po' rustica ma sempre buonissima sono le seppioline in salsa piccante.
Questo antipasto, perfetto per il pranzo della domenica, è pronto in circa mezz'ora ed è davvero semplice da preparare.
Ecco la ricetta step-by-step.
Ingredienti:
- 400 g di seppioline
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di pasta d'acciughe
- 1 cucchiaio di capperi
- 1/2 limone
- Sale
- Pepe bianco
Procedimento
- Pulite le seppioline, privatele della pellicina e delle interiora; lavatele accuratamente sotto acqua corrente e tenetele da parte
- Pelate la carota, lavatela e tagliatela a pezzetti. Pulite il sedano, privatelo dei filamenti e dividete anch'esso a pezzetti
- In una casseruola versate un litro d'acqua; aggiungete la carota, il sedano, qualche rametto di prezzemolo, l'aceto e un pizzico di sale
- Ponete la casseruola sul fuoco e portate a ebollizione. Continuate la cottura per 15 minuti circa
- Aggiungetevi le seppioline e fatele cuocere a fuoco moderato per 7-8 minuti circa
- Scolatele e fatele raffreddare; tagliate quindi i sacchetti a listarelle e a metà i ciuffetti dei tentacoli. Disponeteli armonicamente sul piatto di portata
- Nel frattempo, preparate la salsa. In un tegamino fate scaldare l'olio d'oliva con l'aglio sbucciato e leggermente schiacciato; unitevi la pasta d'acciughe, i capperi tritati, il prezzemolo rimasto, lavato e tritato, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe bianco appena macinato
- Togliete il tegamino dal fuoco, eliminate l'aglio e quando la salsa sarà raffreddata versatela sulle seppioline. Fate riposare la preparazione per 2 ore circa prima di servire in tavola
>>>>LEGGI ANCHE
Come fare le seppie con zucca e piselli
Spiedini di seppie: un antipasto dal sapore di mare