Long drink alcolico nato in Alto Adige, il cocktail Hugo è fresco e adatto agli aperitivi: scopriamone di più.
Long drink alcolico nato in Alto Adige, il cocktail Hugo è fresco e adatto agli aperitivi: scopriamone di più.Il cocktail Hugo è una deliziosa e fresca bevanda alcolica che non può che trovare spazio negli aperitivi, specie quelli estivi. Profumato e leggero, non piace solo alle donne: ecco cosa serve per prepararlo e come servirlo per gustare al meglio il cocktail dell'estate.
Cos’è il cocktail Hugo
Non è un cocktail analcolico – per ovviare a tale esigenza potreste usare dello spumante analcolico al posto del prosecco - ma piace anche a chi solitamente evita l’alcool. Si tratta di un drink di origine altoatesina - che si è diffuso con successo anche in Svizzera, Austria e Germania - ai fiori di sambuco, prosecco e soda. A completarlo ci sono anche poche foglie di menta fresca, che gli conferiscono una piacevole nota di freschezza.
Chi ha inventato il cocktail Hugo
Il cocktail Hugo è opera di un barman di nome Roland Gruber. La nascita del drink ha anche una data certa. Stanco del solito Spritz, nel 2005 Gruber decise di rimpiazzare, nel celebre cocktail veneziano, il bitter con lo sciroppo di melissa (oggi diffusamente sostituito con quello di sambuco).
Come si prepara il cocktail Hugo: la ricetta facile e veloce
Rilegarlo a semplice alternativa allo Spritz sarebbe ingiusto: la bevanda è deliziosa e particolarmente apprezzata durante la stagione estiva, anche solo per rigenerarsi dall’afa. Ecco di seguito gli ingredienti e la preparazione del drink Hugo.