Stuzzicanti e ottime da mangiare sia crude che cotte le puntarelle sono perfette con le alici. Ecco come pulire e prepararle.
Stuzzicanti e ottime da mangiare sia crude che cotte le puntarelle sono perfette con le alici. Ecco come pulire e prepararle.Caratterizzate da un gusto lievemente amarognolo, le puntarelle o si odiano o si amano. Tenere e croccanti allo stesso tempo, sono un ortaggio conosciuto ma diffuso in modo variegato nelle cucine nostrane: apprezzatissime nel Lazio, le puntarelle sono conosciute al sud e quasi per nulla al nord.
Cosa sono le puntarelle
Le puntarelle altro non sono che i germogli della cicoria catalogna (detta anche spigata). E proprio da questi germogli si ricavano le puntarelle, perfette per essere consumate sia crude in insalata che cotte nei piatti più diversi. Povere di calorie ma ricche di calcio, fosforo e vitamina A, questa verdura dovrebbe rivestire un ruolo più importante nella nostra dieta. Tra le proprietà delle puntarelle, infatti, spicca la stimolazione delle funzioni diuretiche e digestive dell'organismo. E allora, andiamo subito a scoprire come consumare questo ortaggio.
Come si puliscono le puntarelle
Per prima cosa è opportuno imparare a pulire le puntarelle: per prepararle, infatti, ci vuole un po' di pazienza. E' sufficiente tuttavia fare un po' di pratica per velocizzarsi. Ecco come fare
- Stacca tutte le cimette dal cespo
- Elimina le foglie residue
- Taglia la parte più dura della puntarella, che trovi alla base della stessa
- Sfiletta la puntarella, ovvero affettala a listarelle il più possibile sottili. Puoi tagliare la puntarella a metà e poi per il lungo.
- Man mano che ottieni le listarelle di puntarelle, mettile in una ciotola di acqua fredda a cui hai già aggiunto del ghiaccio
- Lascia riposare qui le puntarelle per qualche tempo (alcuni le lasciano anche una notte!): in questo modo perderanno parte del loro gusto amaro e, soprattutto, procederanno ad arricciarsi
Foto shopartgallerycom © 123RF.com
Il periodo delle puntarelle
Le puntarelle sono un ortaggio primaverile e autunnale: la cicoria catalogia, infatti, soffre gli eccessi atmosferici e per questo la loro crescita e raccolta si concentra nei mesi più miti dell'anno.
Puntarelle con le alici: gli ingredienti
Le puntarelle si prestano a molte ricette diverse, sia crude che cotte. Oggi ve ne sottoponiamo una molto celebre: le puntarelle con le alici. Ecco gli ingredienti che vi serviranno per preparare questo piatto.