Come fare le Sfojadine venete

Dalla tradizione veneta ecco la ricetta per preparare le golose sfojadine venete.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Dolci
Cucina: Regionale italiana
Porzioni: 4
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 40 min
Tempo cottura: 15/20 min
Tempo totale: 55/60 min
Le sfojadine venete sono un dolcetto tipico della zona di Treviso, che si possono fare a forma di ciambellina oppure a striscioline, proprio come le sfogliatine che acquistiamo.
Leggere e dal gusto poco dolce, le sfojadine sono ottime da sgranocchiare per una pausa golosa o alla fine del pasto
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 120 g di burro
- 150 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 presa di sale
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 tuorlo
- acqua q.b.
Attrezzi: Mattarello, carta forno, placca da forno, pentolino, pennello per dolci
Procedimento:
- Mescolate la farina con il lievito, il sale e 2 cucchiai di zucchero e impastate con il latte
- Unite il burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzettini, poco alla volta, continuando a lavorare per incorporarlo, ma senza scaldare l'impasto
- Quando avrete un composto liscio e omogeneo copritelo e fatelo riposare in frigo per una mezz'ora
- Nel frattempo in un pentolino mettete i 3 cucchiai di zucchero rimasti con 50 ml di acqua e fate sobbollire a fiamma bassa, finché lo zucchero inizia appena a imbrunire. Togliete dal fuoco
- Accendete il forno a 180° e rivestite una placca con un foglio di carta forno
- Riprendete l'impasto dal frigo e stendetelo con il mattarello in una sfoglia mediamente sottile
- Con un tagliapasta ricavate tanti cerchi oppure ritagliate tante strisce (cm.10x3 circa) e sistemateli mano a mano sulla placca
- Battete leggermente il tuorlo d'uovo con lo sciroppo di zucchero e spennellateci delicatamente le sfojadine
- Infornate e fate cuocere finchè saranno ben dorate
Prova anche la ricetta della Torta di Chiavari
Foto credit: Comugnero Silvana © fotolia.com