Ricette base

Uovo in camicia: ricetta con mestolo, colino e pellicola

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Preparazioni di base

  • Porzioni

    1

  • Tempo preparazione

    1 min

    PT1M

  • Tempo cottura

    3 min

    PT3M

  • Tempo totale

    4 min

    PT4M

  • Cucina

    Italiana

La ricetta dell'uovo in camicia in quattro differenti varianti

La ricetta dell'uovo in camicia in quattro differenti varianti

L’uovo in camicia è uno di quei piatti che riescono a trasformare un pasto semplice in qualcosa di raffinato. Albume morbido che avvolge un tuorlo vellutato e colante, pronto a impreziosire pane tostato, insalate, piatti di pasta o verdure di stagione. Nonostante la sua apparente semplicità, la ricetta dell’uovo in camicia richiede attenzione e precisione. Non è tanto la ricetta a fare la differenza, quanto la tecnica e la cura nei passaggi. Con pochi gesti sbagliati, si rischia di ottenere un albume sfilacciato o un tuorlo troppo cotto; con le giuste attenzioni, invece, il risultato sarà sempre compatto, liscio e perfettamente bilanciato. Scopriamo allora come fare un uovo in camicia perfetto.

La ricetta dell'uovo in camicia

In questa guida scoprirai la ricetta dell'uovo in camica attraverso il metodo tradizionale e tre tecniche alternative – con mestolo, colino e pellicola – tutte facili da replicare anche a casa. E, come bonus finale, ti spiegherò come fare l’uovo in camicia al microonde, il sistema più rapido di tutti.

Ingredienti

  • 1 uovo freschissimo
  • 1 litro d’acqua
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (opzionale)
  • Sale q.b.

La freschezza è molto importante: più l’uovo è fresco, più l’albume è denso e compatto. Questo aiuta a “vestire” il tuorlo senza disperdersi in acqua.

Metodo tradizionale: il classico vortice

Per fare l'uovo in camicia con il metodo tradizionale del vortice:

  1. Scalda l’acqua
    Versa l’acqua in una pentola capiente e aggiungi l’aceto. Porta quasi a bollore: deve fremere, non bollire forte.
  2. Crea il vortice
    Con un cucchiaio, mescola l’acqua formando un movimento circolare veloce.
  3. Versa l’uovo
    Rompi l’uovo in una ciotolina e fallo scivolare delicatamente al centro del vortice. Il movimento dell’acqua aiuterà l’albume ad avvolgere il tuorlo.
  4. Cuoci e scola
    Dopo 2-3 minuti, l’albume sarà cotto e il tuorlo ancora morbido. Scola con un mestolo forato e asciuga su carta da cucina.

Metodo con mestolo: forma perfetta

Il metodo con mestolo per l'uovo in camicia è ideale se vuoi un uovo compatto e preciso, senza dispersioni di albume. Ecco come procedere:

  1. Ungi leggermente un mestolo ampio con olio.
  2. Rompi l’uovo all’interno.
  3. Immergi il mestolo nell’acqua calda e cuoci finché l’albume si rassoda.
  4. Rilascia l’uovo in acqua per un minuto finale di cottura, poi scola.

Metodo con colino: zero filamenti

Fare l'uovo in camicia col metodo del colino è ideale per chi desidera un albume uniforme e liscio. Ecco come procedere.

  1. Rompi l’uovo in un colino a maglia fine.
  2. Lascia colare la parte di albume più liquida.
  3. Trasferisci l’uovo in acqua calda e cuoci 2-3 minuti.

Metodo con pellicola: a prova di errore

Fare l'uovo in camicia con la pellicola è il metodo più sicuro, soprattutto per chi è alle prime armi. Bisogna procedere così:

  • Taglia un quadrato di pellicola alimentare resistente al calore e ungilo con olio.
  • Posizionalo sopra una tazza, rompi l’uovo al centro e chiudi a sacchetto con un nodo.
  • Immergi in acqua calda per 3-4 minuti.
  • Apri la pellicola e servi.

Metodo con microonde

Fare l'uovo in camicia col microonde è davvero semplicissimo: è il metodo ideale se hai poco tempo a disposizione. Con i giusti accorgimenti otterrai un albume compatto e un tuorlo morbido in meno di due minuti. Bisogna procedere così:

  1. Prepara la tazza
    Usa un contenitore adatto al microonde e riempilo per 2/3 di acqua.
  2. Aggiungi l’uovo
    Rompi l’uovo nell’acqua, aggiungi qualche goccia di aceto se vuoi compattezza extra.
  3. Copri e cuoci
    Copri con un piattino o pellicola per microonde (forata al centro) e cuoci a potenza media-alta per 50-60 secondi.
  4. Controlla e rifinisci
    Se l’albume non è del tutto cotto, aggiungi intervalli di 10-15 secondi. Scola e servi subito.

Tip: fai qualche prova per capire il tempo giusto nel tuo microonde, così eviti di cuocere troppo il tuorlo.

Consigli per un uovo in camicia perfetto

In fondo è sufficiente prenderci un po' la mano: con un po' di allenamento fare un uovo in camicia sarà praticamente un gioco da ragazzi. Per un risultato perfetto,  però, tieni a mente questi accorgimenti elencati qui sotto:

  • Mantieni l’acqua calda ma non in ebollizione vigorosa: le bolle rompono l’albume.
  • Non salare l’acqua: il sale può disgregare l’albume.
  • Usa sempre uova freschissime: fanno la differenza nella compattezza e nell’estetica.

Come servire l’uovo in camicia: idee per abbinamenti e impiattamenti

L’uovo in camicia è un piccolo jolly in cucina: con la sua semplicità e il tuorlo colante, riesce a trasformare un piatto ordinario in qualcosa di speciale. Puoi servirlo in tanti modi, a seconda dell’occasione e di ciò che hai in dispensa.

  • Se ami le colazioni salate, provalo su una fetta di pane tostato con avocado: il contrasto tra la cremosità dell’avocado e il tuorlo caldo è un abbinamento irresistibile. Per un tocco in più, aggiungi qualche seme di sesamo o una spolverata di peperoncino.
  • In primavera, quando gli asparagi sono di stagione, l’uovo in camicia diventa un antipasto elegante e leggero: basta disporre gli asparagi cotti al vapore su un piatto, adagiare sopra l’uovo e completare con scaglie di parmigiano. Al primo taglio, il tuorlo creerà una salsa naturale che avvolgerà le verdure.
  • Anche le insalate tiepide si prestano benissimo: spinaci appena saltati, bietole o radicchio possono diventare la base perfetta per un piatto nutriente ma leggero, da gustare a pranzo o a cena.
  • E per un’idea più ricca, puoi usare l’uovo in camicia come tocco finale su pasta o risotti. Immagina un risotto agli spinaci o una pasta al tartufo: rompendo il tuorlo sopra il piatto caldo, otterrai una cremosità extra che renderà il tutto ancora più goloso.

L’uovo in camicia non è difficile: serve solo pazienza, precisione e un po’ di pratica. Con il metodo tradizionale, quello con mestolo, colino o pellicola – e ora anche con il trucco del microonde – puoi scegliere la tecnica che ti è più comoda e ottenere sempre un risultato scenografico e delizioso.

Foto di apertura: Freepik