
Come fare i baci di cioccolata per San Valentino

San Valentino, la festa piu' romantica e purtroppo commerciale dell'anno. Perchè non preparare con le nostre mani qualcosa di dolcissimo da regalare a chi amiamo?

Difficoltà: media
Categoria: Dolci
Cucina: Italiana
San Valentino, è la festa piu' romantica e purtroppo commerciale dell'anno. Se ci piace festeggiarla, ma vogliamo dare un tocco personale al giorno di San Valentino, perchè non preparare con le nostre mani qualcosa di dolcissimo da regalare a chi amiamo?
Dolce come i baci di cioccolata, proprio uguali ai baci Perugina che sono diventati quasi un simbolo di San Valentino.
Prepararli in casa è davvero facile e per non farci mancare nulla, prepariamoli in due versioni:
- fondenti e al cioccolato bianco.
E per fare le cose proprio bene, aggiungiamo un bigliettino con un pensiero una frase famosa o gli auguri. Si può utilizzare una carta velina sottile.
Poi avvolgiamoli in una bella carta per cioccolatini e regaliamoli con amore.
Ingredienti:
- 400 g di cioccolata extra fondente
- 60 g di burro
- 400 g di nocciole
- 1 fiala di aroma di vaniglia
Attrezzi: pentolini, spatola, placca da forno, carta da forno, èirottini o stampi per cioccolatini
Procedimento
- Tritate una parte delle nocciole, lasciandone un po' intere che serviranno a rifinire i cioccolatini
- Disponete le nocciole su una placca da forno e infornatele per qualche minuto a 160° per farle tostare, poi spegnete e mantenetele al caldo
- In un pentolino, a bagno maria, fondete il cioccolato spezzettato
- Quando è fuso unite il burro e l'aroma di vaniglia e mescolate bene per amalgamare
- Togliete dal fuoco e unite le nocciole tritate, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno
- Versate il composto distribuendolo negli stampini o direttamente nei pirottini e sistemate una nocciola intera in cima a ciascuno
- Versate una goccia di cioccolato per coprire la nocciola
- Lasciate riposare i cioccolatini finchè saranno completamente rassodati, poi procedete a incartare i vostri baci
Per fare i baci al cioccolato bianco, seguite lo stesso procedimento utilizzando il cioccolato bianco al posto del fondente ed eliminando il burro (che è già contenuto nel cioccolato)
Foto © giuteh - Fotolia.com

TIPS
Per fare degli ottimi cioccolatini è sempre bene temprare il cioccolato, cioè fonderlo, freddarlo completamente e fonderlo nuovamente. E' il modo migliore per renderlo stabile e solido.
-
1Come fare le tartare di salmone per San Valentino
Guida
-
2Come fare dei nidi al peperoncino per San Valentino
Guida
-
3Come fare il pane per San Valentino
Guida
-
4Come fare degli antipasti a cuore per San Valentino
Guida
-
5Come fare una Cheesecake per San Valentino
Guida
-
6Come fare dei cioccolatini a cuore per San Valentino
Guida
-
7Come fare degli antipasti di sfoglia per San Valentino
Guida
-
8Come fare i baci di cioccolata per San Valentino
Guida
-
9Come scegliere il menu di San Valentino
Guida
-
10Come fare i cupcakes per San Valentino
Guida