Come fare la quiche di ricotta e albicocche

Per chi ama i dolci di frutta e ricotta ecco una deliziosa quiche di ricotta e albicocche da provare subito. Preparala con questa ricetta!

Difficoltà: facile
Costo: medio
Categoria: Dolci
Cucina: Internazionale
Porzioni: 6
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 20+30 min
Tempo cottura: 30 min
Tempo totale: 50+30 min
La quiche di ricotta e albicocche è un dolce in cui il ripieno è protagonista perché, come per tutte le quiche, la pasta è sottile e leggera.
Per preparare la quiche utilizziamo le albicocche secche dopo averle fatte rinvenire e aromatizzare con un po' di brandy
Ingredienti:
- 300 g di pasta sfoglia
Per la farcitura:
- 500 g di ricotta
- 150 g di albicocche essiccate denocciolate
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 3 amaretti
- 1 bicchierino di brandy
- latte
Per la decorazione:
- 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
Procedimento:
- In una ciotola mettete le albicocche, versate il brandy, unite 2 bicchieri di acqua tiepida, mescolate e lasciate riposare per 30 minuti circa
- Sgocciolate le albicocche, asciugatele tamponandole con carta da cucina e frullatene tre quarti con gli amaretti. Unite la ricotta, lo zucchero e le uova, aggiungendo eventualmente 3 o 4 cucchiai di latte per ammorbidire il composto
- Tagliate a striscioline le albicocche tenute da parte e mescolatene la metà al composto di ricotta
- Accendete il forno a 200 °C. Rivestite con carta forno tagliata a misura uno stampo di 22 cm di diametro. Stendete la pasta in un disco largo 26 cm circa e adagiatelo nello stampo
- Versate il composto di ricotta e albicocche e stendetelo in uno strato omogeneo. Distribuitevi sopra le albicocche tagliate e rigirate i bordi della pasta. Cuocete nel forno già caldo per 25 minuti
- Togliete la quiche dallo stampo e fatela raffreddare sulla gratella prima di spolverizzarla con lo zucchero a velo.

TIPS
L’albicocca appartiene alla famiglia delle Rosacee, è originaria della Cina e fu introdotta nell’area del Mediterraneo migliaia di anni fa. Anche essiccata, è molto ricca di vitamina A.