Come fare una zuppa di ceci, miglio e verza

Una squisita zuppa di ceci, miglio e verza per un pasto completo senza glutine e ricco di qualità. Scopri come preparare questa zuppa di ceci.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Piatti Unici
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Pentola
Tempo preparazione: 15+ min
Tempo cottura: 40 min
Tempo totale: 55+ min
vegetariana
Senza glutine
La zuppa di ceci, miglio e verza è un piatto unico ricco e gustoso, ottimo per chi è intollerante al glutine.
- Questa zuppa è un'alternativa salutare per le proprietà benefiche dei suoi ingredienti, con un ottimo apporto di proteine vegetali, vitamine, fibre. Il miglio, in particolare, è ricco anche di lecitina che aiuta a mantenere basso il colesterolo cattivo.
Per avere il massimo beneficio per la salute utilizza prodotti biologici di provenienza italiana
Ingredienti:
- 2 tazze di ceci secchi
- 1 tazza di miglio decorticato
- 4 cucchiai di polpa di pomodoro
- 4-5 foglie di verza
- 1 piccola carota
- 1 foglia di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo
- 1 foglia di salvia
- 1 scalogno
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva
Attrezzi: pentola, terrine, cucchiaio di legno
Procedimento:
- La notte precedente mettete a bagno separatamente i ceci e il miglio in abbondante acqua
- Il giorno dopo sciacquate bene il miglio e recuperate parte dell'acqua di ammollo dei ceci in una pentola grande. Unite i ceci, la carota tagliata a pezzetti, i pomodori spezzettati, lo scalogno, la salvia, il timo, il rosmarino e l'alloro
- Unite 2 cucchiai di olio e mettete a cuocere a fuoco moderato per circa 40 minuti, mescolando ogni tanto sempre con un cucchiaio di legno
- Nel frattempo lavate la verza, tagliatela a listarelle e unitela alla zuppa a metà cottura
- A fine cottura salate. Servite la zuppa di ceci, miglio e verza decorando con rametti di timo e un giro di olio di oliva. A vostro gusto potete aggiungere una spolverata di parmigiano
Foto © Eugenio Chelli - Fotolia.com