(*) potete sostituire completamente lo zucchero con fruttosio, succo d'uva, sciroppo d'agave, stevia. Il peso è indicativo perchè dipende dal vostro gusto.
Attrezzi: Pentola, passaverdure, bilancia, barattolo con tappo ermetico, cucchiaio di legno, etichetta adesiva
Procedimento:
- Lavate delicatamente le fragole, eliminandoi calici verdi e tagliatele in pezzi in una pentola
- Irroratele con il succo di limone, mescolatele per bagnarle tutte e mettetele sul fuoco a fiamma bassa fin quando non saranno morbide
- Toglietele dal fuoco, passatele con il passaverdure (potete anche lasciarle intere se preferite) e pesate il composto
- Aggiungete fino a metà del peso di zucchero, unite il baccello di vaniglia e rimettete sul fuoco a fiamma bassa rimestando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
- Proseguite la cottura fin quando la marmellata di fragole si addensa
- Togliete dal fuoco, eliminate il baccello di vaniglia e versate subito nel barattolo già sterilizzato, chiudete con il tappo ermetico e rovesciate il barattolo
- Riportate al dritto il barattolo quando sarà raffreddato. Attaccate un'etichetta con gli ingredienti e la data
- Conservate la marmellata di fragole in un luogo fresco e asciutto.
Foto credit: © losangela - Fotolia.com