Pane al topinambur: la ricetta

In cucina non si finisce mai di sperimentare: ecco come preparare il pane al topinambur con la ricetta facile.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Preparazioni di base
Porzioni: 6-8
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 6 h min
Tempo cottura: 25 min
Tempo totale: 6 h e 30 min
Se amate le ricette col topinambur non potete assolutamente perdervi il pane preparato con questo gustoso tubero. Si tratta di un prodotto da forno particolare e dall’accentuato sapore di topinambur.
Tante sono le ricette semplici da testare: si può mangiarlo crudo, cuocerlo in padella o farne delle vellutate. Si possono anche fare delle sfiziose chips al forno: i tempi di cottura, ovviamente, variano a seconda della preparazione prescelta.
Se avete voglia di provare un pane particolare come questo, non dovrete fare altro che procurarvi del lievito madre e mettervi all’opera. Portare in tavola questa, che tra le ricette col topinambur è tra le più insolite, sarà una bella sorpresa per i vostri commensali.
Gli ingredienti del pane al topinambur
- 500 gr di farina di frumento
- 350 g Acqua
- 200 g pasta madre rinfrescata
- 150 g Topinambur cotto
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di malto
La ricetta del pane al topinambur
- Fate cuocere a vapore il topinambur pelato e tagliato a cubetti per circa 15 minuti o per il tempo necessario ad ammorbidirlo.
- Trasferitelo in una ciotola e schiacciatelo bene con una forchetta fino ad ottenere una purea.
- Adesso trasferite la pasta madre in una ciotola ed unite l’acqua appena tiepida: amalgamate fino a quando si sarà sciolta.
- Unite il malto, la farina di frumento ed il topinambur ed iniziate ad amalgamare. Aggiungete anche il sale ed impastate bene a lungo con le mani.
- Create una palla con l’impasto ottenuto e fatela lievitare in una ciotola coperta con un panno, in un luogo tiepido, per circa 3 ore.
- Trascorso tale lasso di tempo, riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un paio di minuti e create un filoncino lungo o due piccoli. Poneteli su una teglia da forno e copriteli con un canovaccio. Fate lievitare ancora per un paio di ore.
- Adesso create un taglio per il senso della lunghezza sui filoncini e fateli cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 25 minuti.
Foto apertura: sjenner13 © 123RF.com