
Eco regali di natale: il giardino portatile

Per un Natale all'insegna della sostenibilità, giardini portatili da regalare per godere del piacere delle piante in ogni tipo di casa

Che cos'è un giardino portatile? Si tratta di un vero e proprio giardino o di un vaso completo di tutto ciò che serve alla pianta, racchiuso in un sacchetto o in altri contenitori.
L'idea è semplice, ma per certi versi rivoluzionaria: avere la possibilità di godere del piacere di una pianta ovunque, in casa, in ufficio o dove lo desideriamo.
Giardini portatili, tascabili, che cosa sono?
Un esempio di questa idea sono i Giardini Tascabili che abbiamo trovato su Yes.life Store: i sacchetti contengono semi, terriccio biologico e scarti di lavorazione del legno, quindi il progetto è green, in tutti i sensi.
L'idea del giardino fai da te può essere usata per i regali per amici e parenti a Natale, un'idea originale e low cost.
Inoltre possiamo provare a realizzarli con le nostre mani, per personalizzare ulteriormente il regalo di compleanno.
Come per gli originali, scegliamo un robusto sacchetto di plastica completamente riciclabile, che possa essere gettato nella raccolta differenziata della plastica dopo l'uso.
Idea regalo per Natale: il giardino fai da te
Riempiamolo di terriccio non trattato chimicamente e poniamo dentro il sacchetto i semi delle nostre piante preferite (anche le piante da orto andranno benissimo).
Chiudiamo con un nodo il sacchetto o sigilliamolo con uno dei sistemi per chiudere ermeticamente i sacchetti a caldo, di quelli che si usano in cucina.
Il regalo vero e proprio è pronto, ma ora possiamo personalizzarlo ulteriormente con un biglietto, magari applicato sul sacchetto: basterà un messaggio e, se siamo piccoli artisti, un disegno spiritoso o in tema con il Natale e il gioco è fatto.
Inoltre non dimentichiamo di allegare le istruzioni su come coltivare con successo la piantina: quanta acqua, quali temperature e quanta esposizione al sole.
Se invece non ci sentiamo pronti al fai da te, sappiamo che i Giardini Tascabili venduti a Natale contribuiranno a finanziare la Fondazione Banco Alimentare, contro gli sprechi del cibo e a favore di contributi per chi, in Italia, non può permettersi nemmeno i prodotti alimentari.
photo credit: Anne Helmond via photopin cc
-
1Come trovare idee eco per i regali di Natale
Guida
-
2Eco regali di Natale: regole e idee creative
Guida
-
3Eco regali di natale: il giardino portatile
Guida
-
4Eco regali di Natale:pianta in vaso o lattina
Guida
-
5Come preparare eco regali di Natale: il pacchetto
Guida
-
6Eco regali di Natale: incartare con materiali di recupero
Guida
-
7Come realizzare i biglietti di Natale con materiali di recupero
Guida
-
8Come creare un regalo di Natale green: le spezie
Guida
-
9Regali di Natale: beauty kit ecologico
Guida
-
10Regali di Natale green e fai da te: l'agenda personalizzata
Guida
-
11Regali di Natale green: tovagliette e runner
Guida
-
12Scegliere regali sostenibili a Natale: i negozi equo solidali
Guida
-
13Regali di Natale green: balsamo per labbra
Guida