Da “La vérité” di Kore-eda Hirokazu a “Martin Eden” di Pietro Marcello: ecco quali saranno i film in concorso durante la nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Da “La vérité” di Kore-eda Hirokazu a “Martin Eden” di Pietro Marcello: ecco quali saranno i film in concorso durante la nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia.Prenderà il via il 28 agosto e fino al 7 settembre impegnerà addetti ai lavori e semplici appassionati con nuovi film in uscita, tra titoli fuori concorso e pellicole che invece saranno in gara e si contenderanno il premio più ambito, il Leone d’oro: la Mostra del Cinema di Venezia si prepara ad aprire i battenti.
Organizzata dalla Biennale di Venezia, la 76° edizione della rassegna veneziana, anche quest’anno si svolgerà al Lido di Venezia e sarà diretta ancora una volta da Alberto Barbera, colui che per primo ha svelato quali saranno i film ufficialmente in concorso quest’anno.
Venezia 76: ecco i film in concorso più attesi
Ad aprire la kermesse il film “La vérité” diretto da Kore-eda Hirokazu, con Catherine Deneuve, Juliette Binoche e Ethan Hawke, mentre ci penserà “The Burnt Orange Heresy” di Giuseppe Capotondi, che vanta nel cast grandi nomi come Claes Bang, Elizabeth Debicki, Donald Sutherland e Mick Jagger, a chiudere la mostra.
Tre le pellicole in concorso: “Martin Eden” di Pietro Marcello, film con Luca Marinelli che racconta la storia di un marinaio che si innamora di una ragazza di alto rango e per questo decide di investire sulla sua istruzione; “La mafia non è più quella di una volta” di Franco Maresco, documentario ambientato a Palermo che si occupa di mafia; e “Il sindaco del Rione Sanità”, film di Mario Martone tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Eduardo De Filippo.
Tra i film più attesi in questa nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia anche “Astra”, pellicola di fantascienza diretta da James Gray e che ha come protagonista Brad Pitt; “J’Accuse” di Roman Polanski, “Wasp Network” di Olivier Assayas, “Gloria mundi” di Robert Guédiguian e “Joker” di Todd Phillips, ma sono tantissime altre le pellicole in gara.
Ecco la lista completa dei film in concorso:
- La vérité di Kore-eda Hirokazu
 - The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi 
 - Martin Eden di Pietro Marcello 
 - La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco
 - Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone
 - Ad Astra di James Gray
 - J’Accuse di Roman Polanski
 - Wasp Network di Olivier Assayas 
 - Gloria mundi di Robert Guédiguian
 - Joker di Todd Phillips
 - Waiting for the Barbarians di Ciro Guerra
 - The Perfect Candidate di Haifaa Al-Mansour
 - About Endlessness di Roy Andersson
 - No. 7 Cherry Lane di Yonfan
 - Marriage Story di Noah Baumbach
 - Guest of Honor di Atom Egoyan
 - A Herdade di Tiago Guedes
 - Ema di Pablo Larrín
 - Saturday Fiction di Lou Ye
 - The Painted Bird di Václav Marhoul
 - Babyteeth di Shannon Murphy
 - The Laundromat di Steven Soderberg

