special

Cellulite... KO!

La cellulite è sicuramente la croce di tante donne: scopri con DeAbyDay alcuni tra i migliori metodi per prevenirla e curarla, come scegliere la crema ideale per ogni tipo di pelle e come gestire il problema durante la gravidanza!

Vai allo speciale
Wellness Tips
Wellness Tips

Come contrastare la cellulite con la linfa di betulla

Esistono vari rimedi per far fronte all'odiato inestetismo che è la cellulite. Ecco come utilizzare la linfa di betulla

Esistono vari rimedi per far fronte all'odiato inestetismo che è la cellulite. Ecco come utilizzare la linfa di betulla

La linfa di betulla viene estratta dalla pianta praticando dei fori sul tronco, durante il periodo invernale ma è facilmente acquistabile in erboristeria. Grazie ai suoi numerosi principi attivi è molto utile per contrastare la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia.

Ecco come ricompattare la pelle flaccida con la linfa di betulla

  • La linfa di betulla riduce il gonfiore, aumenta la diuresi e combatte l’infiammazione anche in caso di cellulite datata.  Per ottenere il massimo dei benefici andrebbe combinata con i macerati glicerici

Che cosa sono? I macerati glicerici sono ottenuti dalla macerazione in una soluzione alcolica delle gemme e dei germogli (le parti della pianta più giovani e ricchi di principi attivi)

  • La linfa di betulla è indicata per tutti i tipi di cellulite sia per le braccia che per le cosce
  • Per le braccia : mescolate la linfa di betulla (200 gocce) alla crema neutra (50 ml) e applicate l’unguento ottenuto due volte al giorno  per un mese. Il trattamento andrebbe sospeso per un paio di mesi e ripetuto per un altro mese
  • Per le cosce: utilizzate la linfa di betulla (50 gocce)  amalgamata ad un olio vegetale (100 ml di mandorle dolci) da usare per frizionare la pelle. Applicate l’unguento prima di andare a letto
  • Leggete la guide come applicare correttamente la crema anticellulite

 

Photo credit: © olly - Fotolia.com