Forse l’hai già sperimentata più e più volte, ma non è detto che tu ne conosca il nome nel libro sacro dell’amore: vediamo cos’è e come godere con la posizione sessuale della libellula.
Forse l’hai già sperimentata più e più volte, ma non è detto che tu ne conosca il nome nel libro sacro dell’amore: vediamo cos’è e come godere con la posizione sessuale della libellula.Tra le posizioni sessuali del Kamasutra con un nome particolare, spicca pure quella della libellula. Una posizione che, come questo grazioso esserino volante, che nell’immaginario collettivo è sinonimo di libertà e leggerezza, è molto delicata. Non a caso, rientra tra quelle consigliate nel corso di una gravidanza. È probabile che tu la conosca già, ma, in caso contrario, facciamoci un volo insieme.
Cos’è la posizione della libellula nel Kamasutra
Descrivo la posizione della libellula immaginando che a fare l’amore siano una donna e un uomo. Lui si trova disteso (su un letto, un divano, per terra…), quindi sta sotto, con le gambe leggermente divaricate e la schiena lievemente rialzata. Lei sta sopra e conduce un po’ le danze. Rivolge la schiena verso di lui e questa è l’angolazione ideale se la risposta alla domanda più gettonata tra i maschietti - "tette o culo?" - è un bel fondoschiena.
Quanto appena descritto è, ovviamente, una mera semplificazione linguistica. La posizione della libellula non è assolutamente una posizione eteronormata, da coppie etero. Come del resto non lo sono neanche tutte le altre.
Anche il sesso è una delle massime espressioni della libertà di un essere umano, dunque posso liberamente raccontarti di questa posizione:
- mettendoti davanti l’immagine di due uomini, che si amano con passione, godendo delle gioie dei loro corpi;
- pensando a due donne, una delle quali sta indossando uno strap on.
Chi viene penetrato, quindi, si mette a cavalcioni su chi penetra e si piega in avanti, allargando le braccia e aggrappandosi, volendo, alle caviglie di chi è sotto.
Posizione della libellula: pro e contro
Questa posizione permette a chi sta sopra di liberare i propri istinti, di lasciarsi andare totalmente al piacere, magari guardando di tanto in tanto negli occhi la persona che sta dominando. E di essere libero/a proprio come lo sarebbe una libellula. Ma quali sono i vantaggi e le eventuali controindicazioni?
Vantaggi
Tra i vantaggi della posizione della libellula, possiamo innanzitutto dire che si tratta di una posizione perfetta anche se si vuole fare sesso anale e ci sono diversi motivi per i quali dovresti provarla. Tipo:
- favorisce una penetrazione più profonda;
- lascia libero spazio all’esplorazione di altre zone erogene - clitoride, glutei, perineo, ano;
- è ideale in caso di gravidanza perché il pancione non è coinvolto in modo diretto nei movimenti;
- è molto comoda.
Svantaggi
I "difetti" della posizione sessuale della libellula potrebbero dipendere un po’ da ciò a cui si dà più importanza quando si fa l’amore. Per esempio, la mancanza costante di contatto visivo e della possibilità di baciare il/la partner durante l’amplesso, potrebbe essere un malus.
Chi sta sotto, invece, se da un lato si trova in una condizione estremamente confortevole, dall’altro non ha un controllo diretto dei movimenti. Il pene potrebbe pure afflosciarsi a un certo punto.
Chi è meno disinibito, poi, potrebbe provare un filo di imbarazzo (almeno all’inizio) nel mostrare il proprio sedere (e basta). Ad ogni modo, non si tratta di veri e propri svantaggi, anche perché il sesso è davvero un’esperienza totalmente soggettiva e personale.
Probabilmente, le persone che cercano nel sesso un senso di intimità e calore, una maggiore profondità di intenti e non un semplice "bam zbam", potrebbero non apprezzare la libellula; di contro, questa posizione potrebbe essere un'esplosione di fuochi d’artificio per chi ha un grande affiatamento con il sesso occasionale.
Il significato simbolico della posizione della libellula nel Kamasutra
Nel Kamasutra, ogni posizione non è solo un atto fisico, ma un modo per esplorare la connessione tra corpo, mente e spirito. La libellula, in particolare, suggerisce un’unione che non è dominata dalla forza, ma dalla bellezza del gesto e dalla reciproca libertà.
Quindi questa posizione evoca:
- leggerezza e fluidità: la posizione richiama movimenti agili e delicati, proprio come il volo della libellula;
- equilibrio tra forza e grazia: rappresenta un incontro tra energia maschile e femminile in modo armonioso;
- trasformazione e consapevolezza: nella cultura orientale, la libellula è spesso vista come simbolo di cambiamento e maturazione interiore.
Immagine in evidenza: deabyday