Il rapporto anale presenta rischi simili agli altri tipi di rapporto sessuale, è bene dunque preteggersi per evitare contagi
A domanda... Risposta!
I rischi che si possono correre durante un rapporto anale sono essenzialmente di due categorie. La prima, più evidente, è quella di trasmissione di malattie, la seconda, poco probabile ma comunque presente, è quella di un rischio di gravidanza. Durante un rapporto anale c’è scambio di liquidi biologici, per cui esattamente come per i rapporti a penetrazione vaginale è possibile la trasmissione di malattie. Durante i rapporti anali è dunque importante ricordare che va sempre utilizzato il preservativo. I preservativi da utilizzare per questo tipo di rapporto sono da scegliersi tra i preservativi più robusti e più lubrificati perché non esiste lubrificazione naturale. È inoltre importante ricordare che lo sperma dopo l’eiaculazione può fuoriuscire raggiungendo l’ingresso della vagina e determinando quindi una probabilità, seppur remota, di fecondazione
Autore
 Claudio Lucca
Regia
 Claudio Lucca
Operatori
 Maurizio Poletti
 Claudio Lucca
DOP
 Claudio Lucca
Montaggio
 Claudio Lucca
Esperta
 Dott. Laura Testa, psicoterapeuta sistemico relazionale