Il beauty secondo le stelle di Hollywood: 5 marchi cosmetici fondati dalle celebrità che meritano un posto nella nostra beauty routine.
Il beauty secondo le stelle di Hollywood: 5 marchi cosmetici fondati dalle celebrità che meritano un posto nella nostra beauty routine.Rihanna ha trasformato una linea di fondotinta in un impero che nel 2023 ha raggiunto il valore di 2,8 miliardi di dollari. Selena Gomez ha conquistato il mondo con un blush che è diventato virale su TikTok. Hailey Bieber ha reso iconico il concetto di glazed skin. Dimenticate i profumi con il nome delle star degli anni '90: le celebrità di oggi non si accontentano più di prestare il volto a un flacone. Creano, formulano, rivoluzionano — e soprattutto, ci fanno sognare prodotti che promettono di trasformarci nella versione migliore di noi stesse. E, soprattutto, i marchi beauty delle star sono richiestissimi!
Da celebrità a imprenditrici: l'evoluzione di un fenomeno
Foto: Instagram @fentybeauty
L'industria della bellezza ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, con celebrità che passano dal ruolo di testimonial a quello di founder, CEO e direttrici creative. Questa evoluzione risponde a una domanda crescente di autenticità nel settore beauty (e non solo): i consumatori cercano sempre di più storie autentiche, e non più prodotti tout-court.
Da questo punto di vista, oltre al valore economico della loro immagine, le star portano con sé un bagaglio di esperienza inestimabile. Pensate alle ore trascorse in sala trucco, ai segreti appresi dai migliori makeup artist del mondo, alla necessità di mantenere una pelle impeccabile sotto i riflettori e di apparire in video sempre perfette. Tutto questo know-how ad altissimo livello si può tradurre in un’attenzione a formulazioni che rispondano a esigenze concrete.
Il boom dei beauty brand delle celebrities
Elizabeth Taylor, la diva dagli occhi viola, fu la prima a cambiare il mondo degli affari beauty legato alle celebrities, in quanto prima superstar a lanciare una serie di profumi. Da quel primo sasso lanciato nello stagno, si è scatenato uno tsunami che ha letteralmente stravolto il mondo del beauty negli ultimi vent’anni. Non stiamo più parlando di un fenomeno di nicchia, quindi, ma di un segmento che ha ridisegnato le dinamiche del mercato.
C'è un motivo dietro questo successo: le star contemporanee hanno compreso che mettere semplicemente il proprio nome su un prodotto non basta più. I consumatori sono informati, esigenti e pronti a smascherare operazioni puramente commerciali. I brand che sopravvivono e prosperano sono quelli con una visione autentica, un'identità distintiva e, soprattutto, prodotti che mantengono le promesse.
I criteri di selezione: qualità, innovazione e sostenibilità
Per compilare questa classifica abbiamo analizzato decine di marchi e considerato parametri specifici che vanno ben oltre la popolarità della celebrity:
- Qualità effettiva dei prodotti, non solo in termini di performance, ma anche di comfort sulla pelle e risultati a lungo termine.
- Innovazione nel settore, premiando i brand che hanno introdotto nuove tecnologie o approcci rivoluzionari. Fenty Beauty, ad esempio, non ha semplicemente creato un nuovo fondotinta, ma ha ridefinito il concetto stesso di gamma colori nel makeup.
- Sostenibilità e inclusività, secondo parametri oggettivi come packaging eco-friendly e gamma di prodotti adatti a diversi toni di pelle e tipologie di capelli. Perché la popolarità delle celebrities sia utile anche a portare visibilità alle “cause” più giuste.
- Rapporto qualità-prezzo: molti beauty brand delle celebrity hanno prezzi premium, altri invece puntano sull'accessibilità. In entrambi i casi, abbiamo valutato se il valore dei prodotti giustifica il costo per il consumatore.
Top 5: i migliori marchi beauty fondati dalle star
In un mercato saturo di beauty brand delle celebrities, lanciati quasi settimanalmente — l'ultimo trimestre ha visto debuttare ben 12 nuove linee — distinguere l'eccellenza dal mero opportunismo commerciale diventa un esercizio di discernimento. La nostra selezione trascende il fascino effimero del nome celebre per cristallizzare quelle realtà che hanno saputo metabolizzare la notorietà in laboratori d'innovazione cosmetica. Questi cinque brand non si limitano a cavalcare l'onda della fama; ridefiniscono il concetto stesso di bellezza contemporanea, creando formulazioni che sopravvivranno a una possibile erosione della celebrità. Il criterio supremo? Se domani questi marchi perdessero improvvisamente l'associazione con i loro fondatori, continuerebbero comunque a primeggiare per merito intrinseco.
1. Fenty Beauty - Rihanna
Foto: sephora.it
A distanza di qualche anno, possiamo dirlo serenamente: Rihanna è tra le donne che hanno fatto la storia del beauty. Lanciato nel 2017, Fenty Beauty ha generato 100 milioni di dollari di ricavi nei primi 40 giorni, dimostrando che l'inclusività non è soltanto una questione etica, ma anche commercialmente vincente.
La rivoluzione di Rihanna è stata tanto semplice quanto dirompente: 40 tonalità di fondotinta (attualmente sono 50), un numero tale da coprire tutto lo spettro delle carnagioni, dalle più chiare alle più scure. Il Pro Filt'r Soft Matte Longwear Foundation è diventato un prodotto iconico grazie alla sua formula che bilancia coprenza e leggerezza, con tecnologia Climate-Adaptive che resiste a sudore e umidità. Un punto debole? Il prezzo non è accessibilissimo per tutti, collocandosi nella fascia medio-alta del mercato.
2. Rare Beauty - Selena Gomez
Foto: rarebeauty.com
Lanciato nel 2020 in piena pandemia, Rare Beauty incarna una filosofia radicalmente diversa rispetto ai canoni tradizionali: il makeup come strumento di espressione e non di perfezione. Selena Gomez ha creato un beauty brand che parla apertamente di salute mentale, destinando l'1% di tutti i ricavi alla sua fondazione Rare Impact Fund, per facilitare l'accesso ai servizi di supporto psicologico. Il Soft Pinch Liquid Blush, best seller assoluto con oltre 2 milioni di unità vendute nel 2023, deve il suo successo alla formulazione leggera ma dalla pigmentazione intensa, che garantisce un blend naturale con la pelle.
3. Haus Labs - Lady Gaga
Foto: hauslabs.com
Haus Labs rappresenta l'evoluzione del concetto di clean beauty. Rilanciato nel 2022, il brand combina la creatività artistica di Lady Gaga con formulazioni all'avanguardia, arricchite da ingredienti attivi di origine naturale. Tra questi, spicca l’arnica fermentata, un complesso brevettato a base di arnica montana fermentata, preziosa per proteggere la pelle dai danni ambientali anche mentre si è truccati.
Il Bio-Radiant Gel-Powder Highlighter è un illuminante viso rivoluzionario nella texture: un gel-polvere che si fonde con la pelle, grazie a un processo di microincapsulamento, che mantiene l'umidità cutanea e previene l'effetto polveroso. Purtroppo, la distribuzione ancora limitata geograficamente di Haus Labs rende difficile l'accesso ai prodotti in molti Paesi.
4. Victoria Beckham Beauty - Victoria Beckham
Foto: victoriabeckhambeauty.com
Posh Spice ha saputo trasferire nel suo brand beauty l’eleganza sofisticata che da sempre caratterizza il suo stile e le sue collezioni moda. Lanciato nel 2019, il brand Victoria Beckham Beauty incarna la filosofia less is more: prodotti mirati, tonalità curate con precisione maniacale e formule che puntano alla performance più che al trend del momento.
Il Satin Kajal Liner è un eyeliner kajal waterproof, sfumabile e resistente alla sbavatura, super versatile. Queste matite occhi dalla texture setosa scivolano sulla palpebra con la fluidità di un gel, colorandola con un pigmento intenso che resiste all'acqua e alle alte temperature, grazie a una formula brevettata di cere vegetali e polimeri. Le nuance sono limitate, ma eleganti, selezionate in tonalità - sia matte che metallizzate - perfette per valorizzare davvero lo sguardo: si va dal Bordeaux profondo al Cinnamon metallizzato, fino al nero intenso, fondamentale ma mai banale. Unica pecca, il prezzo decisamente posizionato nella fascia lusso che, per quanto giustificato dalla qualità, rende i prodotti Victoria Beckham Beauty un investimento non alla portata di tutte.
5. Rhode - Hailey Bieber
Foto: rhodeskin.com
Se esiste un brand che ha ridefinito l'estetica beauty degli ultimi anni, è sicuramente Rhode di Hailey Bieber. Lanciato nel 2022, ha trasformato la glazed skin da tecnica di nicchia a fenomeno globale, generando oltre 500 milioni di visualizzazioni su TikTok.
Dietro il fenomeno social si cela una filosofia skincare minimalista ma scientificamente avanzata: pochi prodotti multifunzionali, formulati con ingredienti attivi a concentrazioni efficaci. Come il Peptide Glazing Fluid, un siero in gel leggerissimo, che si assorbe subito e dona alla pelle un effetto sano e rimpolpato. La formulazione è a base di peptidi, collagene, niacinamide e acido ialuronico, per un'idratazione profonda che crea quell'effetto "glassato" sulla pelle, diventato ormai iconico.
Perché questi brand hanno rivoluzionato il settore beauty
Diciamocelo: prima di Rihanna, il termine inclusività era più usato in ottica di marketing, che un elemento sostanziale. Oggi, invece, sappiamo che brand come il suo hanno cambiato le regole del gioco. Ma cosa ha contribuito esattamente a rendere i beauty brand delle star così dirompenti? Non è solo il potere commerciale di un nome famoso stampato sulla confezione (anche se, ammettiamolo, anche questo fa la sua parte), o la popolarità di chi ha fondato il marchio. Il successo dei migliori brand beauty fondati dalle celebrità si basa su tre fattori principali: analizziamoli insieme.
La tendenza all'inclusività come standard
Fenty Beauty ha innescato una rivoluzione che ha costretto l'intero settore ad adattarsi. Se oggi un brand qualsiasi (ma soprattutto di fascia alta) lancia una linea di fondotinta con un numero limitato di shade, diventa immediatamente bersaglio di critiche. Questo perché, almeno quando si tratta del mondo beauty, l’inclusività non è più un valore aggiunto, ma un requisito minimo.
La trasparenza come paradigma
I consumatori di oggi non si accontentano più di promesse. Sanno leggere un INCI, vogliono conoscere gli ingredienti e quante più informazioni su come funziona veramente un prodotto. Le celebs sono state tra le prime ad anticipare (e guidare) questa tendenza, influenzando l'intero mercato in direzione di una maggiore trasparenza.
Il purpose-driven marketing
I brand di maggior successo non si limitano più a vendere prodotti, ma promuovono valori e cause. Rare Beauty, con il suo impegno per la salute mentale, è un esempio di come uno scopo autentico possa creare una connessione profonda con i consumatori.
I flop più clamorosi: quando la celebrità non basta
Spoiler alert: essere famosi non garantisce automaticamente né di saper introdurre sul mercato prodotti decenti, né la formula per il successo. Per ogni Fenty Beauty che domina il mercato, ci sono diversi disastri beauty che fanno la fine del Titanic, ma con meno romanticismo e più imbarazzo sui social.
Pensiamo a Khroma Beauty (sorelle Kardashian), che dopo varie vicissitudini legali venne chiuso definitivamente nel 2018, a causa di formulazioni mediocri e strategie distributive confuse. Oppure a JLo Beauty, che ha faticato a trovare il proprio spazio nel mercato, con vendite al di sotto delle aspettative, nonostante la popolarità planetaria di Jennifer Lopez, per via della mancanza di una vera proposta di valore distintiva. Kat Von D Beauty ha subito un completo rebranding (oggi si chiama KVD Vegan Beauty) dopo le controversie che hanno coinvolto la fondatrice, dimostrando come la reputazione personale della celebrity possa impattare negativamente sul brand.
Come scegliere il brand giusto per voi
Acquistare prodotti beauty sembra essere diventato un esercizio filosofico degno di Kant: "Cosa devo comprare per essere felice?". Con oltre 400 beauty brand lanciati da celebrità negli ultimi cinque anni (sì, quattrocento — non è un errore di battitura), anche solo scegliere un rossetto è diventato più complesso che decidere cosa guardare su Netflix stasera.
Molti brand sono cloni di prodotti già presenti sul mercato, ma ci sono anche prodotti validissimi, che meritano uno spazio nella nostra beauty routine. Come distinguere l'oro dal glitter? Ricordate che il brand perfetto è quello che risponde alle vostre esigenze specifiche. Non lasciatevi abbagliare dal nome della celebrità, ma valutate attentamente la qualità, le formulazioni e l'allineamento con i vostri valori personali.
Foto di apertura: cookie_studio su Freepik