
Come curare l’orto e il giardino a maggio: il calendario dei lavori

Aumento delle temperature e fioriture rigogliose: maggio è il mese del trionfo di fiori e frutti. Scopri come curare al meglio il giardino nel mese di maggio.

Maggio è il mese in cui esplodono le fioriture: le piante del giardino sono floride e rigogliose e quelle dell’orto cariche di frutti pronti da raccogliere.
Dato l’aumento delle temperature è necessario organizzarsi con annaffiature regolari, predisponendo magari impianti di irrigazione da attivare soprattutto nelle ore più fresche, cioè di prima mattina o dopo il tramonto.
Questo è anche dil mese in cui le erbacce tendono a svilupparsi in modo consistente e occorre eliminarle pazientemente dal prato, dalle aiuole e tra le coltivazioni.
Via via che le piante crescono, sia quelle dell’orto che quelle del giardino, sarà necessario pensare ai loro sostegni predisponendo tutori e griglie per le piante rampicanti e paletti o reti.
Va poi prestata molta attenzione alle cure anti-parassitarie effettuando trattamenti contro funghi e insetti: in particolare bisogna prevenire gli attacchi delle lumache e controllare che sulle piante non vi siano afidi.
Le colture invernali sono ormai concluse e quelle estive stanno per arrivare, dunque è importante preparare le semine di anguria, carote, cetrioli, fagioli peperoncini, melanzane, indivia, lattuga, rucola, scarola, sedano, meloni, peperoni, piselli, pomodori porri, e zucchine.
Tra gli ortaggi da raccogliere ci sono gli asparagi, i carciofi, i cipollotti, la lattuga, le cipolle, le carote, i fagioli, i piselli, il rabarbaro, i ravanelli e gli spinaci.
Le erbe aromatiche da raccogliere in questo mese sono: basilico, prezzemolo, erba cipollina, menta, malva, melissa rosmarino, salvia, origano e acetosella. I frutti da raccogliere maggio sono: ciliegie, albicocche, amarene, fragole, lamponi, limoni, nespole, pere, pesche e pompelmi.
Foto © Krawczyk-Foto - fotolia.com

TIPS
Maggio è il mese ideale per seminare soprattutto le cucurbitacee e le solanacee.
-
1Come curare il giardino e l’orto a giugno: il calendario dei lavori
Guida
-
2Come curare l'orto e il giardino in gennaio: il calendario dei lavori
Guida
-
3Come curare l’orto e il giardino a marzo: il calendario dei lavori
Guida
-
4L’orto e il giardino in autunno: ecco il calendario dei lavori che non devono mancare
Guida
-
5Come curare l’orto e il giardino a luglio: il calendario dei lavori
Guida
-
6Come curare il giardino e l’orto ad agosto: il calendario dei lavori
Guida
-
7Come curare l'orto e il giardino a settembre: il calendario dei lavori
Guida
-
8Come curare il giardino e l'orto a dicembre: il calendario dei lavori
Guida
-
9Come curare il giardino e l'orto a novembre: il calendario dei lavori
Guida
-
10Come curare il giardino e l'orto a ottobre: il calendario dei lavori
Guida
-
11Come curare l’orto e il giardino a febbraio: il calendario dei lavori
Guida
-
12Come curare l’orto e il giardino a maggio: il calendario dei lavori
Guida