Elettricista fai da te: come montare un portalampada. Impara a montare da solo un portalampada senza chiamare l’elettricista. Risparmia tempo e denaro con il nostro semplice tutorial.
Hai bisogno di
- 1 set di cacciaviti
 - 1 paio di forbici
 - 1 portalampada
 - 1 pinza spellafili
 
Step by step
- Staccare la spina della lampada dalla presa elettrica.
 - Con la forbice, aprire il cavo elettrico, dividendo i cavetti senza però intaccare le guaine di protezione dei fili elettrici.
 - All'interno, vi saranno due fili coperti con le rispettive guaine. Spellare i due fili con l'apposita pinza, per 5 mm circa.
 - Torcere i fili di metallo in modo che restino uniti.
 - Svitare il portalampada e far scorrere il filo nella parte inferiore.
 - Infilare ciascun filo nell'apposito contatto, trovato aprendo il portalampada.
 - Fissare i fili avvitando le viti poste in cima ai contatti.
 - Inserire la parte con i contatti nella parte inferiore e avvitare il resto del portalampada.
 - Avvitare la lampadina e accendere.
 
Autore
 Paolo Pisacane 
 
 Regia
 Paolo Pisacane 
 
 Producer
 Paolo Pisacane 
 
 Interpreti
 Burak Ortahamamcilar 
 
 Operatori
 Francesca Loupakis 
 Paolo Pisacane
 
 Montaggio
 Paolo Pisacane
- Un portalampada è, di norma, di materiale plastico - raramente è in ceramica o metallo. Con il tempo e il calore sprigionato dalle lampadine, tende a usurarsi, provocando inconvenienti all'impianto. 
Per questo motivo è bene controllarlo periodicamente e sostituirlo se inizia a deteriorarsi. 
- Per svitare o avvitare una lampadina bisogna fare attenzione che il portalampada non giri, altrimenti i conduttori interni potrebbero attorcigliarsi, staccarsi dai morsetti e provocare un cortocircuito. 
Dopo aver staccato la corrente, è bene tenere il portalampada fermo con una mano e avvitare la lampadina con l'altra.