
Le 5 caratteristiche fondamentali del Lagotto romagnolo

Cane specializzato per la ricerca dei tartufi, il Lagotto romagnolo è un animale affettuoso e facile da addestrare.
Cane appartenente al Gruppo 8 “Cani da riporto, da cerca e d’acqua”, secondo la classificazione della FCI, il Lagotto romagnolo è un cane selezionato per la ricerca di tartufi in qualsiasi tipo di terreno, nelle pianure e nelle colline. Ecco le principali caratteristiche distintive di questa razza canina dall’olfatto enormemente sviluppato.
5. Corporatura
Foto www.vetstreet.com
Il lagotto è un cane dalla corporatura proporzionata, ben costruita e dotata di buona muscolatura.
4. Mantello
Foto www.tartufiamoci.com
Il pelo lanoso, riccio e denso serve a proteggere il lagotto dalle spine dei rovi durante la ricerca dei tartufi.
3. Carattere
Foto www.cesarsway.com
Il lagotto è un cane da lavoro molto legato al proprietario, molto affettuoso e leale.
2. Esercizio
Foto www.lagotto.com
Il lagotto ha bisogno di fare molto esercizio fisico e mentale ogni giorno: la ricerca olfattiva, l’agility dog e l’obedience sono attività consigliate.
1. Socialità
Foto www.dellecodeallegre.it
Se opportunamente stimolato e socializzato il lagotto sa adeguarsi alla vita di appartamento e riesce a convivere con altri cani e animali.