Una variante più leggera, ma non meno gustosa, del classico hummus mediorientale da fare con la zucca
Una variante più leggera, ma non meno gustosa, del classico hummus mediorientale da fare con la zuccaUn hummus alla zucca? Ebbene sì: non solo si può fare, ma rappresenta una ricetta particolarmente invitante adatta all’autunno che ci permette di portare in tavola un antipasto vegetariano leggero ma non scontato.
L’hummus alla zucca senza ceci è una vera scoperta. Si prepara in poco meno di 30 minuti e si presta a tutta una serie di occasioni, conviviali e non. Il suo sapore è pieno e speziato grazie all’aggiunta del cumino che, se non vi piace, potete sempre sostituire con coriandolo o paprika.
Come gustare l'hummus di zucca senza ceci
A base dell’ortaggio autunnale per antonomasia, l’hummus di zucca senza ceci si può gustare in tanti e sfiziosi modi: si può spalmare sulle fette di pane o sui crostini; vi si possono intingere i grissini o i crackers; vi si possono "pucciare" le verdure crude tagliate a bastoncini e si può utilizzare anche come condimento per la pasta.
Perfetto per arricchire la farcia dei panini imbottiti, li rende ancora più allettanti ma allo stesso tempo sani: ricorretevi come alternativa alle classiche salse alle quali siamo abituati, ben più caloriche.
Da annoverare tra le ricette con la zucca non convenzionali, questo hummus senza ceci è pronto a fare la felicità di vegetariani e non. Ecco come si prepara.
Foto Nataliya Arzamasova © 123RF.com